I 10 posti più belli in cui sciare in Italia

5 Condivisioni

Con l’arrivo dell’inverno si inizia subito a pensare anche alla prima neve che cade. Per gli appassionati e i veterani delle piste si tratta quasi di un momento magico che si aspetta per tanto tempo prima di poter finalmente affondare i propri sci in quella soffice e splendente distesa di bianco.

Per questo motivo noi di Kappuccio abbiamo deciso di proporvi una lista dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia.

Se hai in programma una settimana bianca ma non hai ancora scelto il posto giusto, vieni a scoprire la nostra guida dei 10 posti più belli dove sciare in Italia! Non ti resta che scegliere quello che ti ispira di più e iniziare il conto alla rovescia per la tua prossima sciata!

1. Courmayeur

Primo dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia. Vediamo una cima di Coumayeur con due scalatori e sullo sfondo delle montagne innevate.
Foto via @courmayeurmontblanc

Il primo dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia è sicuramente Courmayeur: il suo comprensorio sciistico include 100 km di piste di sci alpino per un totale di 33 piste e 20 impianti. C’è poi la possibilità di praticare il freeride e lo sci di fondo. Degna di nota è la funivia SkyWay che offre un’esperienza completamente panoramica.

La sua vicinanza a città come Torino e Milano, inoltre, la rendono una meta non particolarmente impegnativa in termini di distanza, permettendo ai visitatori di passare anche un semplice weekend in questa splendida località che offre anche molti ristoranti e negozi di classe.

2. Cortina d’Ampezzo

Foto via @tofanacortina

Definita “La regina delle Dolomiti“, Cortina d’Ampezzo è tra le mete più gettonate a livello nazionale e internazionale in ogni periodo dell’anno.

La valle è completamente immersa nel patrimonio dell’UNESCO delle Dolomiti e vanta un comprensorio di 120 km di piste con sei aree sciistiche che comprendono 36 impianti a fune e 86 piste. Sono inoltre attrezzati per il 95% con neve programmata per garantire l’apertura in qualsiasi condizione.

Oggi Cortina acquisisce ancora più prestigio per le Olimpiadi Milano Cortina del 2026!

3. Corvara – Alta Badia

Foto via @garniraetia

Corvara è il più conosciuto paese in Val Badia con un importante passato storico: la costruzione della prima seggiovia italiana, la seggiovia Col Alto.

Il suo comprensorio sciistico include 130 km di pista e 53 impianti di risalita e offre la possibilità di sciare non solo ai più esperti, ma anche ai principianti.

Corvara è anche una tappa del Sellaronda Skimarathon, una gara a coppie di sci alpino notturno sulle piste del Giro dei 4 passi Dolomiti Superski Sellaronda intorno al Gruppo del Sella.

4. Tre Cime Dolomiti – 3 Zinnen

Quarto dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia. Immagine panoramica da cui si possono vedere perfettamente le tre cime delle Dolomiti.
Foto via @schusi_pic

Si tratta di un comprensorio sciistico pluripremiato che include 5 aree sciistiche collegate tra loro, per un totale di 115 km di piste e 31 impianti di risalita. La nuova Alta Pusteria comprende le cinque località di SestoSan CandidoDobbiacoVillabassa Braies.

Per gli sciatori instancabili ci sono due piste illuminate per lo sci notturno sul Monte Baranci e a novembre e dicembre, Dobbiaco e San Candido propongono dei suggestivi mercatini natalizi.

5. Breuil Cervinia

Foto via @muntagnolu_corsu

Ecco il comprensorio sciistico più grande d’Italia per un totale di 350 km di piste che collegano l’Italia alla Svizzera nella ski area Matterhorn Ski Paradise. Cervinia offre molte opportunità: snow bike, kite surf, motoslitta, eliski, centri benessere e una vita notturna non indifferente.

Le piste davvero difficili non sono molte, ma i più coraggiosi possono sfidare se stessi nella nera del Cervino e nell’area Cielo Alto.

6. Canazei – Val di Fassa

Foto via @artur.alla

Canazei è probabilmente la località più famosa della Val di Fassa e ospita un comprensorio sciistico di 110 km di piste da sci con 39 impianti di risalita. Le piste sono di media difficoltà, ma ce ne sono per ogni esigenza, insieme allo SnowPark per chi ama divertirsi con il freestyle.

Molto consigliate le due discese dai due passi che collegano Canazei con la Val Gardena e con Arabba.

7. Madonna di Campiglio

Foto via @luisablackberry

Madonna di Campiglio è una delle località sciistiche italiane più storiche che ha saputo rinnovarsi nel tempo mantenendo inalterata la sua eleganza.

Il suo comprensorio sciistico include 150 km di piste con 63 impianti di risalita e diversi livelli di difficoltà per permettere a chiunque di cimentarsi nello sci.

È rinomata anche per la sua mondanità in quanto offre diversi ristoranti e locali notturni, ma anche centri benessere; bastano inoltre pochi passi fuori dal centro cittadino per ammirare la bellezza del Parco Nazionale Adamello Brenta.

8. Gröden – Val Gardena

Fotografia che salta sullo sfondo della splendida e innevata Groeden.
Foto via tresl_alt

Situata al centro dell’Alto Adige, include un comprensorio sciistico di 178 km di piste con 79 impianti di risalita e uno scenario memorabile, oltre che tutti i livelli di difficoltà. Attraverso il Sellaronda, il comprensorio è direttamente collegato con gli impianti e le piste delle valli vicine.

Due dei suoi punti di forza sono sicuramente la cucina ladina e lo scenario grandioso delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO.

9. Livigno

Immagine di Livigno innevata, con una scritta che riporta il nome della rinomata località sciistica.
Foto via @sissi_mau

Il piccolo Tibet“, chiamata così per l’inverno particolarmente freddo, è una delle località sciistiche storiche della Lombardia che presenta due comprensori separati, molto vicini tra loro ma ancora non direttamente collegati, per un totale di 115 km di piste e diversi impianti di risalita.

Livigno offre la possibilità di praticare anche il biathlon: lo sci di fondo ed il tiro a segno con la carabina. Essendo porto franco, inoltre, rappresenta una meta molto ambita per lo shopping.

10. Roccaraso

Come ultimo dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia proponiamo Roccaraso, appartenente al comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, che offre 60 km di piste di diverse difficoltà e diversi impianti di risalita.

Ultimo dei 10 posti più belli in cui sciare in Italia. Vediamo Marco che sta per scendere giù sciando da una montagna innevata.
Foto via @marcocir5

Si trova a 1236 metri di altitudine tra il Parco della Maiella e il Parco Nazionale d’Abruzzo e richiama ogni anno turisti del centro e del sud Italia sia durante la stagione invernale, che durante quella estiva, essendo una delle mete sciistiche più importanti di tutto l’Appennino.

Ospita, inoltre, anche il Palazzetto del Ghiaccio “Giuseppe Bolino” che accoglie gare di hockey e campionati internazionali di pattinaggio.


Arrivati fin qui dovete solo decidere per quali di questi 10 posti paradisiaci partire per vivere un’esperienza all’insegna dell’avventura e dello sport! Sappiamo che non sarà facile, ma siamo certi che ne varrà la pena! Quindi non ci resta che augurarvi.. Buona Settimana Bianca!

Se invece le piste da sci non sono esattamente il vostro genere e siete interessati a qualcosa di più rilassante, meno freddo e meno sportivo, potete guardare la nostra guida sui 10 migliori hotel italiani in cui passare una vacanza rilassante!

Vi ricordiamo di seguire @Kappuccio su Instagram, su Facebook e di iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle cose più belle da fare fuori e dentro l’Italia!

💬 Vuoi scoprire i posti più particolari di tutta Italia?Iscriviti alla nostra newsletter mensile! Mandiamo sempre solo le attività più interessanti.
5 Condivisioni

Valeria Amodio

Potrebbe piacerti...

Che ne pensi?

Vogliamo che tu faccia parte del nostro movimento.Crediamo che l'Italia sia il paese più bello al mondo.

E con la nostra newsletter mensile (sì, solo una volta al mese) condividiamo con te gli ultimi articoli, notizie, e cose da fare in Italia, tutto esclusivo e fatto in casa. 😉

Ti aspettiamo dall'altra parte!

Vogliamo che tu faccia parte del nostro movimento.Crediamo che l'Italia sia il paese più bello al mondo.

E con la nostra newsletter mensile (sì, solo una volta al mese) condividiamo con te gli ultimi articoli, notizie, e cose da fare in Italia, tutto esclusivo e fatto in casa. 😉

Ti aspettiamo dall'altra parte!

Crediamo che l'Italia sia il paese più bello al mondo, per questo vogliamo scoprirlo fino in fondo.

Il mondo sarà pieno di meraviglia, ma l'Italia ne avrà sempre di più. Vogliamo scoprirle tutte e condividerle con te, e se le vuoi ricevere via mail una volta al mese, sai cosa fare! 👇🏼