Le 10 spiagge più belle del Salento
Con l’arrivo dell’estate sale la voglia di mare e il tacco della nostra penisola è una delle mete più indicate per le sue meravigliose spiagge. Oggi parliamo di 10 tra le spiagge più belle del Salento!
Seguiteci per scoprire i punti più suggestivi da cui tuffarsi!
1. San Foca
La spiaggia di San Foca rientra a buon ragione nella lista delle 10 spiagge più belle del Salento. Il mare cristallino e la sabbia bianchissima rendono questa località perfetta per una giornata all’insegna del relax. Si trova vicino al lungomare ed è arricchita da attività commerciali, bar e spiagge attrezzate. Qui potrete anche noleggiare pedalò dotati di scivolo con cui è assicurato il divertimento per tutte le età!
2. Punta Prosciutto

Una delle 10 spiagge più belle e amate del Salento. Lunghe distese di dune sabbiose che confinano con un paesaggio verde di natura incontaminata da un lato e con un mare limpidissimo dall’altro. Il fondale resta basso per metri e metri, rendendolo sicuro anche per i più piccoli. La maggior parte del territorio è costituito da spiaggia libera, rendendo questa località anche economica!
3. Grotta della Poesia
Eccoci in un altro tra i paesaggi più famosi di questa terra. La Grotta della Poesia si trova a Roca Vecchia ed è una piscina naturale dalla bellezza mozzafiato. Essa infatti attira ogni estate folle di giovani che fanno la fila per tuffarsi da un’altezza di circa 5 metri. L’accesso è solitamente controllato da associazioni che operano sul territorio, ma questo non scalfisce l’adrenalina che si prova nel compiere questo salto nel blu. Un’esperienza da non perdere!
4. Torre dell’Orso

In questo luogo magico la pineta lascia pian piano posto alla sabbia, per poi immergersi nel mare trasparente di quelli che vengono chiamati i Caraibi del Salento. Da non perdere lo spettacolo dei faraglioni chiamati “le due sorelle” che si stagliano sull’acqua a poca distanza dalla scogliera.
5. Torre Sant’Andrea

Se vi affascina il paesaggio dei faraglioni, qui non rimarrete delusi. È uno dei paesaggi più famosi della zona in quanto si caratterizza non solo per il solito mare cristallino, ma anche da grotte e scogli che vi permetteranno di esplorare un piccolo pezzo di paradiso. Qui vicino troverete anche una lunga passerella che varrà la pena di percorrere per ammirare la suggestiva vista sul faro di Sant’Andrea, degna di una cartolina!
6. Baia del Mulino d’Acqua

Tra le 10 spiagge più belle del Salento, questa in particolare è la più adatta se si vuole godere del paesaggio mozzafiato in silenzio e tranquillità. Presenta una scogliera a strapiombo arricchita da quattro grotte, di cui una senza soffitto, chiamata quindi “Grotta Sfondata”. Immergersi in queste acque verdi è possibile grazie a una discesa di legno che vi porterà direttamente sulla sabbia, a due passi dal mare. L’accesso è privato, ma vi garantiamo che ne vale la pena in quanto lo stabilimento è attrezzato con sdraio sull’erba, docce e piscina.
7. Castro Marina

La zona costiera di Castro Marina è davvero pittoresca. La città vecchia, Castro Alta, si trova su una collina che si affaccia attraverso una terrazza sulla costa rocciosa e frastagliata. Il mare è di un blu intenso e bagna varie grotte che è possibile visitare con dei tour guidati. Per godervi al massimo una tra le 10 spiagge più belle del Salento vi consigliamo di prenotare per la Grotta Zinzulusa, che presenta anche una suggestiva piscina affacciata sul mare.
8. Porto Vecchio

Nei pressi di Castro Marina c’è questa terrazza panoramica molto comoda per tuffarsi grazie alla presenza dello spiazzale artificiale di cemento, o, per i più temerari ci sono alcuni scogli che raggiungono anche altezze molto elevate. Qui potrete ammirare un paesaggio molto caratteristico di barchette colorate che sembrano quasi essere sospese sul mare trasparente e dal fondale verde acqua.
9. Santa Maria di Leuca
Cittadina più meridionale del Salento e della Puglia, ospita spiagge attrezzate ma anche coste rocciose. Spesso questi due tipi di costa sono a stretto contatto tra loro, dando vita a bellissime calette isolate da grandi scogliere, perfette per passare una giornata romantica.
10. Porto Cesareo

Per vedere un’altra delle spiagge più belle del Salento vi consigliamo di venire qui. Nel centro della città si estende la spiaggia cittadina, molto confortevole da raggiungere e occupata da vari lidi attrezzati. Di fronte alla spiaggia si trova l’Isola Grande, abitata solo da natura selvaggia, raggiungibile persino a piedi durante la bassa marea.
Siamo giunti alla fine di questo viaggio per le più belle spiagge salentine. Noi di Kappuccio vi auguriamo di poterle visitare tutte e di vivere delle vacanze all’insegna del relax e del divertimento, ovunque la trascorrerete! Infatti, vi lasciamo con altri consigli su dove andare nel nostro bellissimo Paese quest’estate, qui.
Vi ricordiamo di seguire @Kappuccio su Instagram, su Facebook e di iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle cose più belle da fare fuori e dentro l’Italia!
In copertina foto di Massimo Virgilio.