5 posti unici e tranquilli dove studiare a Firenze
Ci sono atmosfere e luoghi dove studiare diventa più semplice, addirittura piacevole. Di solito succede nelle librerie, in certe biblioteche ben attrezzate o in bar specifici. Per questo vogliamo consigliarvi 5 posti dove studiare (bene) a Firenze.
Sentite già il profumo dei libri o del caffé, vi sentite avvolti dal silenzio? Allora siete pronti a partire.
Libreria Libri Liberi
Grazie all’impegno della Associazione culturale Vittorio Rossi – Libri Liberi nasce l’omonima libreria.
In realtà l’Associazione ha fatto molto di più: oltre a una libreria, c’è anche un teatrino per mettere in scena spettacoli di burattini, un giardino, una galleria per le mostre d’arte e altri ancora. Però, se il vostro intento è trovare un posto tranquillo in cui studiare a Firenze, sicuramente la loro libreria vi soddisferà!
Prendete un caffè e gustatevi la preparazione del vostro prossimo esame: sarà sicuramente da 30 e lode.
📍 Libreria Libri Liberi
Indirizzo: Via San Gallo 21-25r, 50129 Firenze
Orari: lunedì-sabato 10:00 – 20:00; domenica dalle 15 alle 20.
Contatti: +39 055 051 7670/ info@libriliberiofficine.it
Sito
Posti per studiare a Firenze? Un bistrò fuori dal comune

Siamo abituati a credere che i bistrò siano per lo più luoghi dove scambiare quattro chiacchiere davanti a un drink. Beh sì, ma non solo!
Ce n’è uno in particolare che è perfetto per la nostra lista di posti dove studiare a Firenze. Si chiama La Cité ed è un bistrò-libreria. Non solo un luogo riservato e tranquillo in cui bere un cappuccino o un bicchiere di vino leggendo l’ultima uscita, ma anche un posto perfetto dove riservare un tavolino per il proprio studio.
📍Libreria – bistrò La Cité
Indirizzo: Borgo S. Frediano, 20/R, 50124 Firenze FI
Orari: dal lunedì al giovedì 10-00; venerdì 10-01; sabato 12-01; domenica 15-21
Contatti: 349 901 1105
Sito
Blend Eat: studiare a Piazza Croce
In una delle zone più ricche di cultura di Firenze c’è una “piccola” realtà che apre le porte e offre i propri tavoli a studenti e lavoratori in smart. Siamo da Blend Eat, aperto dalla mattina fino a tarda notte.
Si propongono come una vera e propria seconda casa e promettono atmosfere divertenti, genuine e tranquille. Sono proprio loro a raccomandare di andarci il pomeriggio per studiare e vi invogliano a farlo con il loro wi-fi gratuito e le prese per caricare i dispositivi a ogni tavolo. Cos’altro si può chiedere?
📍Blend Eat
Indirizzo: Corso dei Tintori, 10/12, 50122 Firenze FI
Orari: tutta la settimana 08-01
Contatti: 055 986 7522
Sito
Studiare è speciale alla Ditta artigianale
Ditta artigianale ha una storia speciale. Non parliamo solo di una caffetteria, un bar o un pub. Parliamo di una realtà vasta e varia e, in particolare, di un focus sul caffè.
Da sempre Ditta Artigianale tiene a presentare ai clienti il caffè della migliore qualità possibile sul mercato. A Firenze ha due diverse location, con numerosi tavoli a cui accomodarsi.
Che siate nomadi digitali o studenti, nessuno vi disturberà! La trovate in 3 diverse località: Via dei Neri 30/32R; Via dello Sprone 5/R; Lungarno Benvenuto Cellini 1/R.
📍Ditta artigianale
Indirizzi: Via dei Neri 30/32R;
Via dello Sprone 5/R;
Lungarno Benvenuto Cellini 1/R.
Sito
Fra i posti dove studiare a Firenze c’è di sicuro Mama’s Bakery

Li abbiamo visti centinaia di volte fra film e serie tv: bagel, donut, muffin. Il cibo americano ormai lo conosciamo. C’è un posticino a Firenze dove gustarne un po’, unito a del caffè americano se vi piace, seduti al tavolo col vostro computer o il vostro libro. Mama’s Bakery è davvero un gioiellino.
📍 Mama’s Bakery
Indirizzi: via della Chiesa, 34/r – 50125 Firenze
Orari: dal mercoledì alla domenica 9-16
lunedì e martedì chiuso
Contatti: 055.219214 – info@mamasbakery.it
Sito
La nostra rassegna dei 5 posti per studiare a Firenze si conclude qui. Ne conoscete altri? Scriveteli nei commenti! Vi ricordiamo anche che a Firenze ci sono bellezze di ogni tipo e ogni generazione e abbiamo provato a raccontarvele!
Vi ricordiamo di seguire @Kappuccio su Instagram, su Facebook e di iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle cose più belle da fare fuori e dentro l’Italia!
In copertina foto di Heidi Kaden su Unsplash.