Bologna, città universitaria e giovane per eccellenza, ha un’offerta di bar e locali davvero variegata, specialmente per l’aperitivo e il dopo cena. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche, ma se siete alla ricerca dei locali più cool di Bologna per trasformare il solito spritz in un’esperienza sensoriale più ricercata e modaiola, […]Leggi di più
Feature post

Può capitare di trovarsi a Roma per un weekend e non sapere dove fare colazione. O magari c’è un amico in visita e si vorrebbe una merenda o un aperitivo fuori dal comune. Per fortuna noi siamo qui per questo: ecco i 4 bar più particolari di Roma in cui la colazione diventa un’esperienza di […]Leggi di più
Firenze è capitale di cultura. Questo è un assioma ricco solo di verità. Perché è la sua storia che lo insegna. Capitale per la lingua corrente da noi parlata, per la pittura e l’architettura (leggete questo nostro articolo per saperne di piú: 10 musei imperdibili a Firenze) ma anche per la cultura italiana del caffè. […]Leggi di più
Lo sappiamo: la vostra camera da letto è piccola o i vostri coinquilini sono troppo rumorosi. Insomma, da studenti in quel di Verona vorreste solo un posto stimolante dove studiare o da pendolari solo di un buon posto per lavorare. Tranquilli, ci pensiamo noi di Kappuccio: oggi vi consigliamo posti tranquilli dove studiare a Verona, […]Leggi di più
Na tazzulella e caffè cantava Pino Daniele nel lontano 1977, quando lui, appena ventenne non era ancora divenuto l’icona della canzone napoletana che sarebbe stato in seguito. Ma il caffè rappresentava già, per la città, quel rito incastonato tra tradizione e contraddizioni. Sempre molto presente, nel sentire collettivo, l’esigenza di autodeterminarsi, di emanciparsi dalla condizione […]Leggi di più