Ha 65 anni e racconta le emozioni del Giappone: parliamo di Yumi Karasumaru e della sua nuova mostra a Salerno. Volete vedere Tokyo con gli occhi di un’artista? Leggete fino in fondo! Yuri Karasumaru fra Italia e Giappone Yumi Karasumaru nasce a Osaka, in Giappone, nel 1958. Le vicissitudini della sua vita la portano a […]Leggi di più
“Signore e Signori, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla Rai, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini”. Queste furono le parole di Nunzio Filocamo in apertura del primo Sanremo il 29 gennaio del 1951. Ma come è avvenuta la nascita di Sanremo? Oggi con Kappuccio partiremo per un viaggio […]Leggi di più
La Biennale Foto/Industria di Bologna dedica l’edizione 2023 al tema del gioco. Dal 18 ottobre al 26 novembre la città ospita dodici mostre, undici personali e una collettiva che permettono di approfondire, attraverso lo sguardo e la ricerca di artisti internazionali, alcuni specifici elementi del rapporto tra gioco e industria, indagandone le implicazioni negli ambiti […]Leggi di più
In una meravigliosa giornata d’ottobre, strappata oramai al richiamo tardivo del mare, per convenzione, Genova ha vissuto la seconda giornata del suo Book Pride. Una manifestazione prevista nei tre giorni dal 6 all’8 e ricca di fruttiferi incontri. Carica di parole sagge e conoscenza libera da vincoli. Nell’anno in cui la città è stata insignita […]Leggi di più
Nel cuore di Torino il 7 e 8 ottobre 2023 torna la 16ª edizione di “Portici di Carta”. Questa straordinaria festa culturale trasforma la città in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo con oltre 2 chilometri di libri e oltre 100 appuntamenti legati al mondo della letteratura. La manifestazione darà un’anteprima speciale il […]Leggi di più