Il Salone del Libro di Torino quest’anno ha raggiunto la XXXV edizione. Nonostante l’allerta meteo di quei giorni, 215.000 visitatori hanno riempito il salone per tutta la durata dell’evento. Sabato 20 maggio è stato il giorno con più affluenza, dovuta dalla miriade di eventi organizzati in quel giorno. Se non ci siete mai stati, il […]Leggi di più
Si trova nel centro del Parco del Valentino, all’interno delle sale della Promotrice delle Belle Arti a Torino. La mostra su Utamaro, Hokusai e Hiroshige iniziata il 25 febbraio 2023 si concluderà il 25 giugno 2023. Scopri con noi il periodo Edo del Giappone e le sue opere d’arte nella mostra a Torino. Il periodo […]Leggi di più
La Biennale di Architettura di Venezia 2023 inaugura sabato 20 maggio e resterà aperta fino a domenica 26novembre 2023. L’edizione è curata dall’architetta, docente di architettura e scrittrice Lesley Lokko e siintitola The Laboratory of the Future. Ma quali sono i temi e le mostre principali? Scopriamoli insieme! Esploriamo dunque le novità e gli highlight […]Leggi di più
Con oltre 1400 espositori da circa 90 Paesi e regioni del mondo e ben 325 eventi, la Bologna Children’s Book Fair quest’anno ha festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività tra progetti innovativi e collaborazioni internazionali. Pronti a vivere al massimo quest’ultimo giorno di fiera, vi portiamo con noi alla scoperta del più importante appuntamento […]Leggi di più
La musica è per definizione l’arte di ideare e produrre attraverso l’uso di strumenti e voce successioni strutturate di suoni. Semplici o complessi. Variabili per altezza, intensità e timbro. Nel corso del tempo e nello spazio. Una sintesi romantica, per uno degli aspetti culturali universali di tutte le società umane. La musica si divide in […]Leggi di più