Fino al 18 febbraio potete visitare la mostra personale di Claudiano Jpeg a Bologna, a cura dell’associazione Succede solo a Bologna. “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è instagrammabile” è il titolo che accompagna le opere dello street artist esposte per la prima volta nella cornice della biblioteca Salaborsa. […]Leggi di più
Durante il periodo natalizio è sempre un piacere accorgersi, quasi per caso, di piccoli attimi a lei dedicata. La festa più amata e iconica dell’anno. Lo “scrittore che inventò il Natale”, Charles Dickens, Genova città di suggestioni. La celebrano assieme. In una mostra che, nello spazio racchiuso di un teatro storico, come un gioiello dentro […]Leggi di più
A Pablo Picasso viene attribuita una frase molto bella sul potere curativo dell’arte definita ciò che spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità. E per tenerla al riparo dalle brutture che ci circondano, la soluzione migliore rimane rifocillarla di continuo. Per questo vogliamo affrontare il tema delle mostre d’arte più interessanti del 2022. Per […]Leggi di più
In una città costiera non c’è nulla di più inebriante della primavera. Trovare cosa fare a Genova in primavera sarà il nostro prossimo, meraviglioso, impegno. Anche se in fondo basta una giornata in cui splende il sole. E si riflette sul mare, per far sì che le idee incomincino a prendere forma. Sciogliendo la brina […]Leggi di più
Pier Paolo Pasolini: una mostra a Bologna per le sue “folgorazioni figurative”
Quest’anno ricorre il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e, come molte altre città, anche Bologna ha deciso di celebrarne il talento e l’estro intellettuale e artistico con un fitto calendario di eventi, mostre e proiezioni che si avvicenderanno per tutto il 2022.Oggi però vogliamo concentrarci in particolare sull’esposizione che secondo noi aiuta a […]Leggi di più