Palazzo Pallavicini di Bologna ospita fino al 23 luglio 2023 la mostra Yokai Le antiche stampe dei Mostri Giapponesi, curata da Paolo Linetti e prodotta da Vertygo Sindrome, società che organizza mostre esperienziali su tematiche inedite e di forte attrattiva. A Bologna la mostra che racconta la cultura giapponese!Scopriamo insieme il leggendario e spaventoso mondo […]Leggi di più
Tra le città più belle della Toscana c’è sicuramente Siena, meta perfetta per una gita culturale. Non a caso infatti, dal 1995 il suo centro storico è Patrimonio dell’umanità UNESCO. Visitando la città si è immersi in un’atmosfera medievale, complici le architetture dell’epoca perfettamente conservate e la sua ricchezza storico-artistica. Ma cosa vedere assolutamente in […]Leggi di più
Firenze è la città dell’arte e dei grandi maestri. È una delle città più belle d’Italia, sia per l’architettura e la vita che c’è, ma anche per i musei pieni di storia e bellezza. È la città di Michelangelo, Dante, Leonardo e Brunelleschi. In questo articolo, vi mostreremo i 10 musei imperdibili a Firenze. Dalle […]Leggi di più
Siamo in quel periodo dell’anno in cui Bologna diventa capitale dell’editoria per ragazzi: dopo la Bologna Children’s Book Fair è la volta di BOOM! Crescere nei libri, il festival dedicato agli albi illustrati e libri per bambini e giovani lettori. Kappuccio vi racconta BOOM! Crescere nei libri, consigliandovi le mostre e gli eventi da non […]Leggi di più
I musei rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per l’uomo. Oltre a raccogliere oggetti, reperti, prototipi, invenzioni e opere d’arte, i musei sono strumenti educativi molto importanti, attraverso cui l’adulto e il bambino continuano a formarsi. I musei, infatti, sono luoghi dove si possono apprendere cose nuove e toccare con mano quanto studiato sui libri di […]Leggi di più