Negli ultimi decenni, si registra una positiva tendenza verso la riscoperta dell’influenza delle donne anche in campo artistico. Lo dimostrano studi e pubblicazioni che riscrivono la storia dell’arte occidentale. Diversamente da quanto abbiamo studiato sui libri di scuola, le donne non erano solo modelle o muse ispiratrici dei colleghi maschi, ma anche protagoniste dell’arte italiana. […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
Per volere di Carlo III di Borbone furono iniziati gli scavi archeologici di Pompei. Essi hanno permesso di scoprire una delle migliori testimonianze della vita romana, nonché la città meglio conservata di quell’epoca. La maggior parte dei reperti recuperati è oggi conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Una piccola quantità si trova anche […]Leggi di più
In una meravigliosa giornata d’ottobre, strappata oramai al richiamo tardivo del mare, per convenzione, Genova ha vissuto la seconda giornata del suo Book Pride. Una manifestazione prevista nei tre giorni dal 6 all’8 e ricca di fruttiferi incontri. Carica di parole sagge e conoscenza libera da vincoli. Nell’anno in cui la città è stata insignita […]Leggi di più
L’Italia è ricca di bellezze da scoprire. Sono talmente tante che non si trovano solo in superficie, ma perfino sotto terra: tanto che possiamo parlare di una vera e propria Italia sotterranea. Sempre più spesso infatti, grazie a visite guidate e associazioni per la valorizzazione del territorio, scopriamo città sotterranee che testimoniano la storia del […]Leggi di più
Nel cuore di Torino il 7 e 8 ottobre 2023 torna la 16ª edizione di “Portici di Carta”. Questa straordinaria festa culturale trasforma la città in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo con oltre 2 chilometri di libri e oltre 100 appuntamenti legati al mondo della letteratura. La manifestazione darà un’anteprima speciale il […]Leggi di più