Torino, città letteraria, città dei libri. Tra Portici di Carta e il Salone del Libro, a Torino si trova sempre un buon libro e il luogo ideale dove leggerlo. In questo articolo troverete le librerie più belle e particolari di Torino, tutte diverse tra loro, ognuna con la sua personalità e caratteristiche. Un buon libro, […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
Tra gli oltre 100 i musei dell’area metropolitana della città vogliamo segnalarvi 5 musei insoliti di Bologna che forse non avete ancora visitato. Le tante istituzioni culturali pubbliche e private legate alla storia e alla cultura del territorio bolognese ci parlano di un ricco patrimonio e di servizi che costituiscono un’eccellenza da scoprire. Mentre alcuni […]Leggi di più
Campo ligure è uno dei borghi più affascinanti della nostra penisola. Si trova nell’entroterra di Genova ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Immergersi nell’atmosfera di un borgo, oramai abbiamo imparato a saperlo, infonde una serie infinita di sfumate emozioni. Arricchisce sia dal punto di vista culturale che armonico, per il benessere generale della propria […]Leggi di più
Se siete amanti dei libri e dei palazzi antichi l’Italia è il posto perfetto per voi. Il nostro bel Paese offre infatti tante suggestive biblioteche che custodiscono preziosi volumi e incunaboli. Da visitare non solo per consultare libri e fare ricerca, ma anche per goderne l’atmosfera. Scopriamo dunque insieme quali sono le biblioteche più belle […]Leggi di più
Mentre il sole splende su Mantova, Festivaletteratura 2023 entra nel vivo del suo quarto giorno! Siamo nel cuore di un viaggio letterario straordinario che vede oltre trecento scrittori e scrittrici provenienti da tutto il mondo convergere in città per prendere parte al festival letterario più antico d’Italia. Preparatevi a immergervi con noi in un mondo […]Leggi di più