Un nuovo museo ha inaugurato a Bologna: il Museo Ottocento con sede in piazza San Michele 4/C. La posizione centralissima non può che valorizzare il neonato museo e renderlo meta prediletta per chiunque voglia approfondire l’arte bolognese e italiana. Scopriamo insieme gli artisti e le correnti rappresentate nel Museo Ottocento! La pittura di storia Il […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
È qui che nasce il vino Barolo ed è qui che si può visitare un comune che, con la langa del Barolo, è tra i patrimoni dell’umanità. Non sapete cosa vedere a Barolo? Niente paura, ve lo raccontiamo noi! Scoprite con noi, in questo articolo, questo piccolo comune pieno di sorprese! Storia di Barolo Il paese […]Leggi di più
Di mostre su questi tre iconici artisti ce ne sono state davvero parecchie negli ultimi decenni, nel resto del mondo come in Italia. Questa ha però qualcosa di diverso. C’è dunque ancora bisogno dell’ennesima mostra su Warhol, Haring e Basquiat? L’evento a Palazzo Belloni a Bologna dimostra di sì. Vi raccontiamo perché la mostra Warhol, […]Leggi di più
Il Salone del Libro di Torino quest’anno ha raggiunto la XXXV edizione. Nonostante l’allerta meteo di quei giorni, 215.000 visitatori hanno riempito il salone per tutta la durata dell’evento. Sabato 20 maggio è stato il giorno con più affluenza, dovuta dalla miriade di eventi organizzati in quel giorno. Se non ci siete mai stati, il […]Leggi di più
Il Parco Museo Musaba si trova a Mammola, in provincia di Reggio Calabria e comprende sette ettari di terreno con alberi di ulivo, agrumi e cespugli mediterranei. Si tratta di un museo a cielo aperto, dove i visitatori possono passeggiare serenamente circondati dalle opere d’arte. Venite a scoprirlo con noi! Cos’è il Parco Museo Musaba? […]Leggi di più