I musei rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per l’uomo. Oltre a raccogliere oggetti, reperti, prototipi, invenzioni e opere d’arte, i musei sono strumenti educativi molto importanti, attraverso cui l’adulto e il bambino continuano a formarsi. I musei, infatti, sono luoghi dove si possono apprendere cose nuove e toccare con mano quanto studiato sui libri di […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
La Romagna è la patria del buon cibo e del vino, oltre che delle feste in spiaggia. Se siete delle buone forchette, o semplicemente siete curiosi di provare il cibo tipico romagnolo, in questo articolo troverete le ricette imperdibili di questa regione. Piadina, tagliatelle, cappelletti… scoprite con noi il cibo romagnolo! Tagliatelle Il termine si […]Leggi di più
I mercatini dell’antiquariato, come quelli di Genova che scopriremo oggi, hanno caratteristiche proprie, diverse dal concetto di mercato generalmente riconosciuto. Accanto al mero scambio del dare per avere, sosta un universo del tutto particolare, un affondo nelle viscere del nostro passato, a scavare i ricordi più profondi, appartenuti ad altre generazioni. Mercati (giornalieri, settimanali o […]Leggi di più
Roma è una delle città più famose al mondo, dove storia e arte la fanno da padrone. Si presta a ogni tipo di turismo: che abbiate un giorno o un mese, c’è sempre qualcosa da visitare! Oggi vi daremo qualche idea su cosa vedere in un weekend a Roma. Pronti per un weekend di meraviglie? […]Leggi di più
Sapevate che sui colli bolognesi c’è un misterioso castello, conosciuto come Rocchetta Mattei? La costruzione, unica nel suo genere data la mescolanza di stili architettonici, si trova nella splendida cornice paesaggistica del borgo di Grizzana Morandi. Responsabile della costruzione del castello fu il conte Cesare Mattei, da cui il nome della rocca. Curiosi di saperne […]Leggi di più