Al trentesimo anno di vita, tornano le Giornate FAI di Primavera 2022. Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà possibile visitare, in tutta Italia, numerosi siti culturali e paesaggistici. Disseminati lungo l’asse della nostra penisola, oltre 700 luoghi di solito non accessibili al pubblico faranno da succulenta portata, in 400 città, all’appetito culturale dei turisti. Grazie […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
La pasta che sia con il pomodoro, le cozze, il ragù o il pesto, rappresenta e rappresenterà sempre un simbolo d’italianità nel mondo. Questo nostro prodotto ha una storia antichissima, per questo durante gli anni che hanno segnato la sua evoluzione sono ovviamente emersi miti, leggende e fatti riguardanti la pasta. Nell’articolo di oggi cercheremo […]Leggi di più
Se vi state chiedendo cosa significa poter vedere da vicino il cratere di un vulcano, siete nel posto giusto! Siamo felici di parlarvi della nostra incredibile visita al cratere del Vesuvio che oltre che senza fiato, ci ha lasciato anche senza parole! Se i vulcani, il trekking e l’esplorazione in generale sono la vostra passione, […]Leggi di più
Avete in programma una gita nella Città Eterna con i vostri figli? Ottima scelta! Roma infatti è una città che offre infinite opportunità di svago e apprendimento. Tra le innumerevoli occasioni, noi di Kappuccio abbiamo selezionato alcuni eventi che riteniamo particolarmente interessanti e adatti a voi e a i vostri bambini, in programma per marzo […]Leggi di più
Vogliamo trovare assieme la maniera migliore per parlare delle ville a Genova e provincia. Per capire la loro storia, occorre intrecciare quest’ultima ai fili del cambiamento. Quelli a cui nel tempo la città ha assistito.Le ville storiche sono rimaste immutate. In alcuni casi influenzate però dall’usura delle stagioni.È cambiato però il contesto generale nel quale […]Leggi di più