“In sta vale de lacrime, quarcuno ce piagne bene” (in questa valle di lacrime, qualcuno piange bene), ma anche se stiamo male “daje e daje pure li piccioni se fanno quaie” (non bisogna mai arrendersi). Per comprendere meglio questo spirito testardo e mai arrendevole, però, in questo articolo ci perderemo per Roma, alla ricerca della […]Leggi di più
Una categoria sulla cultura, arte & storia del nostro paese. Di cui andiamo immensamente fieri.
L'iconografia classica di Dante l'ha sempre raffigurato con naso adunco, abito accademico, preferibilmente rosso, corona di alloro e viso pulito. Ma è davvero fedele alle reali fattezze del Sommo Poeta? Alcuni ritrovamenti e testimonianze ce lo descrivono leggermente diverso da così...Leggi di più
Nonostante abbia potuto godere della fortuna e del riconoscimento accordatogli in vita, paradossalmente si può definire Michelangelo un maestro clochard. Volete sapere perché? Venite a scoprirlo con noi!Leggi di più
L’Italia è un luogo dalle mille sorprese. Il folklore, infatti, è un ingrediente che non è mai mancato, passando dalle reliquie di Maradona fino ai gesti scaramantici e il tocco delle parti intime. Oltre a ciò, numerosi sono i famosi cortei pagani come il carnevale di Venezia e il Palio di Siena. Oggi, però, ci […]Leggi di più
Nell'articolo troviamo una lista di musei completamente gratuiti della città di Bologna.Leggi di più