Con oltre 1400 espositori da circa 90 Paesi e regioni del mondo e ben 325 eventi, la Bologna Children’s Book Fair quest’anno ha festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività tra progetti innovativi e collaborazioni internazionali. Pronti a vivere al massimo quest’ultimo giorno di fiera, vi portiamo con noi alla scoperta del più importante appuntamento […]Leggi di più
La musica è per definizione l’arte di ideare e produrre attraverso l’uso di strumenti e voce successioni strutturate di suoni. Semplici o complessi. Variabili per altezza, intensità e timbro. Nel corso del tempo e nello spazio. Una sintesi romantica, per uno degli aspetti culturali universali di tutte le società umane. La musica si divide in […]Leggi di più
Bologna è la città universitaria per eccellenza, definita con simpatia “La Dotta, la Rossa e la Grassa“. La Dotta proprio per la presenza dell’Università più antica del mondo, che risale addirittura all’anno mille; la Rossa per il caratteristico colore dei tetti e delle case medievali e la Grassa per la sua gastronomia. Bologna ospita splendidi palazzi storici e importanti musei. Insomma, […]Leggi di più
Civita di Bagnoregio. Undici abitanti. Undici anime vivono, per tutto l’anno, in quel monte isolato dal mondo e circondato dalla nebbia. Solo un lungo ponte lo collega al paese. Eppure, la città che muore sembra non morire mai. E’ tenuta in vita dai turisti, dalle piccole osterie che la animano nei giorni di festa, dai […]Leggi di più
Ci sono giornate di poesia pura a Genova. Quando l’aria fredda si rannicchia pungente nelle narici. Il cielo terso fa quasi perdere l’orientamento. Confonde persino il sole, con il suo abbaglio e ogni preoccupazione si scioglie in fronte alla natura. In tali giorni l’unica occasione per non perdere il profumo della vita è trovarsi a […]Leggi di più