Bologna è ormai universalmente riconosciuta come la capitale gastronomica italiana. A decretarlo a gran voce non sono state solo le orde di turisti che da anni apprezzano tortellini, balanzoni, tagliatelle al ragù, mortadella, parmigiano, squacquerone, tigelle e crescentine, così come ogni prelibatezza che la città felsinea è in grado di offrire, anche in versione street […]Leggi di più
Feature post

Scopri l’Italia con noi! Tutte le attività di ogni singola regione in un posto solo.
Il più grande, il più importante, il più antico anfiteatro romano ancora in vita. Sono tante le curiosità che contraddistinguono il Colosseo. Nell’antichità l’anfiteatro era un edificio dalla forma, a volte ovale, a volte ellittica che veniva usato per spettacoli pubblici di vario genere. Nell’immagine collettiva rimane forse più di ogni altra opera architettonica o […]Leggi di più
Si sa che in Primavera rinasce la voglia di uscire nelle strade e abbeverarsi alla fonte di un piacere chiamato evento. Non importa l’origine, la provenienza, la sua destinazione. Chiama il divertimento nelle sue molteplici forme. In ogni città si risveglia quella natura conviviale che forse, a tratti, solamente il freddo dell’inverno assopisce. E se […]Leggi di più
Bologna, città universitaria e giovane per eccellenza, ha un’offerta di bar e locali davvero variegata, specialmente per l’aperitivo e il dopo cena. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche, ma se siete alla ricerca dei locali più cool di Bologna per trasformare il solito spritz in un’esperienza sensoriale più ricercata e modaiola, […]Leggi di più
Le tracce di Federico II in Sicilia sono chiare e nitide, occorre solo andarle a cercare. Federico II di Svevia discendeva dalla nobile famiglia degli Altavilla che conquistarono la Sicilia e qui ve ne fondarono il Regno. Egli ne fu Re dal 1198 al 1250, per diventare successivamente anche imperatore del Sacro Romano Impero dal […]Leggi di più