La Sicilia è un’immensa incantevole isola, che non può lasciare indifferenti coloro che la visitano. Con il suo mare cristallino, le tradizioni radicate, il calore di un popolo unico e gli innumerevoli profumi che la contraddistinguono. Oggi peró il nostro compito sarà quello di portarvi alla scoperta dei borghi meno conosciuti della Sicilia. Perché questa […]Leggi di più
Se diciamo Sicilia a cosa pensate? Al bel mare e al buon cibo, vero? Impossibile darvi torto. C’è però un’altra verità: la Sicilia è grande, vasta e molto diversa da una estremità all’altra. Andarci e pensare solo al cibo o a un tuffo al mare alla prima spiaggia – o in quelle più famose – […]Leggi di più
Le tracce di Federico II in Sicilia sono chiare e nitide, occorre solo andarle a cercare. Federico II di Svevia discendeva dalla nobile famiglia degli Altavilla che conquistarono la Sicilia e qui ve ne fondarono il Regno. Egli ne fu Re dal 1198 al 1250, per diventare successivamente anche imperatore del Sacro Romano Impero dal […]Leggi di più
Borgo Parrini è un piccolo borgo in provincia di Palermo, nel comune di Partinico. Famoso per la sua atmosfera artistica, è diventata meta di molti turisti. L’architetto e cittadino del piccolo borgo, Giuseppe Gaglio, ha restaurato le case ispirandosi all’incanto di Gaudì e alle sue architetture di Barcellona. Scopri con noi Borgo Parrini, un borgo […]Leggi di più
Avete un weekend libero e vorreste passarlo in un bel posto, facendo qualcosa di diverso dal solito? Bene, abbiamo ciò che fa per voi: da maggio al primo weekend di luglio sono in scena le tragedie greche al Teatro di Siracusa per la stagione 2023. Ogni anno il Teatro Greco di Siracusa apre i battenti […]Leggi di più