L’Italia vanta moltissime feste popolari e ricorrenze folkloristiche, ma il Palio di Siena è senza dubbio una tradizione – tra sacro e profano – unica nel suo genere. Per un turista il Palio di Siena non è nient’altro che un entusiasmante gara di cavalli molto intensa e colorata. Per un senese, invece, è molto di […]Leggi di più
“La Toscana è paesaggio magico dove tutto è gentile intorno, tutto è antico e nuovo.”
– Curzio Malaparte
La Toscana è una tra le regioni maggiormente caratterizzate da borghi e cittadine con tratti tipici. La produzione vinicola ne rappresenta l’eccellenza. La viticultura, così si chiama l’insieme di attività di coltivazione dell’uva e produzione di vino regionali, ha qui radici antichissime. Che affondano nel terreno storico sino ai tempi degli Etruschi. Un tour tra […]Leggi di più
Vogliamo proporvi una guida ai musei meno noti di Firenze. Tutti almeno una volta nella vita hanno visitato gli Uffizi e chi si reca a Firenze per un weekend, non può fare a meno di recarsi alle Gallerie dell’Accademia per ammirare il David di Michelangelo. In questo articolo invece, abbiamo selezionato per voi musei insoliti […]Leggi di più
Tutti sappiamo che Firenze è la culla del Rinascimento e la capitale assoluta dell’arte. La città fiorentina è stata il centro dell’arte e della cultura in un momento storico irripetibile, che ha segnato profondamente le arti figurative, la musica e le scienze in Europa e nel mondo. A conferma del ruolo di primo piano svolto […]Leggi di più
La Toscana è una terra verdeggiante, collinosa, pittoresca e ridente. Creata da borghi antichi che dominano ampie valli cosparse di olivi cipressi vigneti. Ornata di città colme di tesori, memoria di un grande passato. Ma il futuro lo si costruisce giorno per giorno, nelle scelte consapevoli, di mantenimento della qualità di vita, di rispetto per […]Leggi di più