Nel calendario liturgico stiamo per entrare in una delle settimane più importanti per quanto ne riguarda i rituali. Ma la Settimana Santa in Italia, che precede la Pasqua, è anche un momento di condivisione. Che da nord a sud permette il tramandarsi delle tradizioni popolari più pure. Venite con noi di Kappuccio a scoprire tutto […]Leggi di più
Fuorisalone 2025:il meglio del design e della creatività tra le strade di Milano
Stiamo entrando nella settimana più importante di tutto l’anno per il capoluogo meneghino. Almeno per chi si occupa e si interessa di arredamento e design. Dal 7 al 13 Aprile 2025 è infatti in programma la nuova edizione di Fuorisalone. Per rimanere connessi al suo cosmo occorre visitare il sito del Fuorisalone. Ma per capirne […]Leggi di più
Svegliarsi dal letargo di un lungo e freddo inverno significa soprattutto ritrovare il contatto con le emozioni più profonde che ci appartengono. Questo rappresenta la rinascita di ogni nuova stagione, all’insegna di un netto cambiamento, non solo climatico. Il nostro corpo chiede attenzione, quello spirito energico da far rifiorire. Chiede benessere e rilassatezza. All’ordine del […]Leggi di più
Ci tenevamo molto a proporvi la nostra lista delle 5 mete imperdibili in Italia per i prossimi weekend in primavera. Basta dare uno sguardo al calendario per rendersi conto che il tempo corre velocemente, come aggrappato ad una nuvola trascinata da forti correnti. Ed in un attimo il freddo acuto dell’inverno lascia spazio alle tiepide […]Leggi di più
Torna come ogni anno, l’appuntamento con il Book Pride di Milano! L’edizione 2025, che si terrà al Superstudio Maxi a Milano da venerdì 21 a domenica 23 marzo, è ricca di incontri interessanti. Molti, dedicati anche ai più piccoli e alle famiglie. Il Book Pride di Milano è il Festival dell’editoria indipendente italiano con la […]Leggi di più
Il Festival Del Romance Italiano nonostante la sua giovane età si conferma l’appuntamento fissodei lettori del genere e delle sue sfumature, ormai sempre più numerosi. Infatti la kermesse culturale sin dalla sua prima edizione nel Giugno del 2019 è stata di grande impatto, con un successo immediato. Questa edizione 2025, che promette altrettanto interesse, andrà […]Leggi di più
La Sicilia è un’immensa incantevole isola, che non può lasciare indifferenti coloro che la visitano. Con il suo mare cristallino, le tradizioni radicate, il calore di un popolo unico e gli innumerevoli profumi che la contraddistinguono. Oggi peró il nostro compito sarà quello di portarvi alla scoperta dei borghi meno conosciuti della Sicilia. Perché questa […]Leggi di più
Itinerari letterari in Italia: i luoghi che ispirarono i grandi autori
Se è vero che leggere è un po’ come viaggiare, è altrettanto vero però che a volte si sente la necessità di evadere, non solo con la fantasia. Per questo, vi proponiamo gli itinerari letterari più suggestivi d’Italia! Potrete esplorare i luoghi che ispirarono i grandi autori, attraversando ogni genere: dal romanzo, alla poesia, passando […]Leggi di più
L’Italia, lo sappiamo bene, è ricca di bellezze storico-artistiche e paesaggistiche. Non sorprende dunque che siano numerosi e disseminati i giardini da togliere il fiato. Spazi verdi curatissimi, creati nei secoli, spesso da nobili che hanno deciso di lasciare il segno, anche intervenendo sulla natura. Da nord a sud, abbiamo selezionato per voi i giardini […]Leggi di più
L’Italia e il cinema hanno un rapporto strettissimo. Non solo per il fatto che la settima arte rappresenti da sempre una forma espressiva di grande livello a queste latitudini. Ma anche per il ruolo da protagonista che il nostro territorio ha avuto in molte ed illustri produzioni. Soprattutto a carattere internazionale, aspetto che assume connotati […]Leggi di più
Le canzoni di Sanremo passano troppo spesso in secondo piano, per essere la base su cui costruire una gara musicale. Perdendoci in polemiche, lanciandoci in disquisizioni su abiti fiori comportamenti, ci dimentichiamo così dell’essenziale. Parole e musica. Ritmi che fanno innamorare, motivetti che balleranno indisturbati nella testa almeno fino alla prossima edizione. Ma negli anni […]Leggi di più
Le coppie innamorate amano festeggiare San Valentino, anche se si rischia spesso di cadere nel banale con la solita scatola di cioccolatini o il classico invito a cena. Un San Valentino tra arte e cultura è invece ciò che ci vuole per stupire il partner e vivere un’esperienza alternativa. Piuttosto che cedere al materialismo con […]Leggi di più
Il Veneto è ricco di bellezza e di architettura, come tutto il nostro Paese! Qui però, le architetture di Palladio e di Scarpa e i paesaggi mozzafiato creano un’ambientazione da favola in cui immergersi. Vi proponiamo alcune mete ideali per scoprire l’architettura e la bellezza della regione Veneto tra Ville neoclassiche, le perle del Lago […]Leggi di più
Il Carnevale in Italia: tradizioni, maschere e viaggi tra le città storiche
Il Carnevale in Italia ha un ruolo importantissimo nella tradizione e nel folclore regionale, legato soprattutto alle sue maschere (risalenti al Carnevale veneziano del XV secolo). Sono infatti tantissime le città, oltre quelle storiche, in cui si celebra in maniera particolare questo periodo dell’anno. Che non ha una collocazione fissa, ma varia e precede il […]Leggi di più
L’Italia vanta moltissime feste popolari e ricorrenze folkloristiche, ma il Palio di Siena è senza dubbio una tradizione – tra sacro e profano – unica nel suo genere. Per un turista il Palio di Siena non è nient’altro che un entusiasmante gara di cavalli molto intensa e colorata. Per un senese, invece, è molto di […]Leggi di più
La Toscana è una tra le regioni maggiormente caratterizzate da borghi e cittadine con tratti tipici. La produzione vinicola ne rappresenta l’eccellenza. La viticultura, così si chiama l’insieme di attività di coltivazione dell’uva e produzione di vino regionali, ha qui radici antichissime. Che affondano nel terreno storico sino ai tempi degli Etruschi. Un tour tra […]Leggi di più
Vogliamo proporvi una guida ai musei meno noti di Firenze. Tutti almeno una volta nella vita hanno visitato gli Uffizi e chi si reca a Firenze per un weekend, non può fare a meno di recarsi alle Gallerie dell’Accademia per ammirare il David di Michelangelo. In questo articolo invece, abbiamo selezionato per voi musei insoliti […]Leggi di più
Città del Vaticano: alla scoperta del Paese più piccolo del mondo
Oggi andiamo alla scoperta del paese più piccolo del Mondo, Città del Vaticano. Dove regna incontrastata un’unica figura, quella del Pontefice. Storia, amministrazione, cultura e società di un luogo particolare, che si trova in Italia, ma non è parte del territorio italiano. In questo nuovo inizio di anno ci apprestiamo ad entrare nel periodo che […]Leggi di più
Tutti sappiamo che Firenze è la culla del Rinascimento e la capitale assoluta dell’arte. La città fiorentina è stata il centro dell’arte e della cultura in un momento storico irripetibile, che ha segnato profondamente le arti figurative, la musica e le scienze in Europa e nel mondo. A conferma del ruolo di primo piano svolto […]Leggi di più
Il fascino delle terme italiane risiede anche un poco nella storia. Perché, sin dagli albori della civiltà, l’uomo ha usufruito delle proprietà terapeutiche che derivano dalle acque termali. L’acqua veniva considerata infatti come elemento sacro, la più potente, naturale, libera delle medicine. Ed immergersi nelle sorgenti procurava benessere dopo un qualsiasi tipo di sventura, sia […]Leggi di più
New York, la grande meta. Tranquilli il nostro non è un grossolano refuso. Big Apple è il suo appellativo più noto sin dagli anni ’20 del XX secolo e ne siamo a conoscenza, ma per noi oggi è soprattutto il luogo di approdo di un viaggio lungo solo 7 giorni. E quando il tempo scandisce […]Leggi di più
Stanchi di frequentare sempre e solo i soli posti?! Abbiamo selezionato per voi i migliori bar segreti di Milano: posticini nascosti nel tessuto urbanistico vivace e in continua evoluzione della Capitale mondana italiana. Tra speakesy e luoghi dal fascino di un tempo lontano, 3 indirizzi perfetti per un aperitivo o un drink alternativo. Finalmente la […]Leggi di più
Sarà anche una delle città più vive d’Italia, ma anche a Milano può capitare di non saper cosa fare la sera. Magari con il vostro gruppo di amici vi siete stancati dei soliti locali, aperitivi e serate fuori e cercate qualcosa di più divertente. Se non sapete cosa fare la sera a Milano, vi aiutiamo […]Leggi di più
Natale, una magia. Musica, gioia, dolci e divertimento. Siamo quasi giunti alla porzione di calendario che suscita più emozioni. Doveroso dunque è prepararsi nel modo migliore possibile, per vivere il periodo delle feste, appieno. Una delle tappe imprescindibili è quella di visitare i mercatini di Natale più belli d’Italia. Tra tradizione, gusto, artigianato e tanta, […]Leggi di più
La neve, i camini accesi, l’aria gelida che ti congela non appena metti piede fuori casa… per alcuni può essere magia, per altri un grande stress. Se c’è una cosa che negli ultimi anni si è diffusa in Italia è la tendenza a passare il Natale in un posto in cui fa caldo. Così ci […]Leggi di più
Tre sono le mostre da non perdere a Bologna in questo momento. La personale di Ai Weiwei che a Palazzo Fava decostruisce la nostra cultura millenaria, la fotografia plastica di Vera Lutter al MAST e i mosaici di Silvia Naddeo che riflettono sul cibo presso gli spazi della Raccolta Lercaro. Tre appuntamenti per riflettere sulla […]Leggi di più
La cucina è un veicolo di cultura e tradizioni che affonda le radici nel centro del mondo. Nelle sue complessità. Nelle sfumature degli angoli così diversi, ma accomunati da una passione viscerale. Ancestrale mezzo per comunicare il proprio esserci, lo sviluppo. I cambiamenti che impone il passaggio del tempo. E la globalizzazione che ci permette […]Leggi di più
Sempre più numerose sono le mostre di fotografe internazionali e questa è la volta di Tina Modotti. Artista italiana dalla biografia e fama mondiale che Bologna celebra nella splendida cornice di Palazzo Pallavicini. Definirla fotografa sarebbe riduttivo. Se non la conoscete, la sua avvincente vita, all’insegna della passione e dall’attivismo politico, vale la pena di […]Leggi di più
Se diciamo Sicilia a cosa pensate? Al bel mare e al buon cibo, vero? Impossibile darvi torto. C’è però un’altra verità: la Sicilia è grande, vasta e molto diversa da una estremità all’altra. Andarci e pensare solo al cibo o a un tuffo al mare alla prima spiaggia – o in quelle più famose – […]Leggi di più
Roma, capitale d’Italia, sa essere una città meravigliosa e altrettanto dispersiva. Tutto ciò è frutto della sua stessa conformazione. Dei pregi e dei difetti che la caratterizzano. Ma, sia le antiche tradizioni che le ultimissime tendenze, trovano qui, sempre, il loro asilo perfetto. Senza ombra di dubbio. Per questo binomio di consolidate certezze occorre fare […]Leggi di più
Se vi dicessi che è in corso una mostra che parla di tutti noi? Quella di Martin Parr a Bologna! L’esposizione documenta con ironia la nostra società e le sue contraddizioni. La mostra è tra gli eventi più interessanti dell’agenda culturale italiana di questo inverno e non potete perderla! Martin Parr è un cronista del […]Leggi di più
Nel giorno dell’anniversario dalla morte di Giorgio Vasari omaggiamo questa figura centrale della cultura e della storia italiana. Approfondiamo dunque il personaggio e la sua importanza, con notizie curiose e poco note sul suo conto. Tutti lo abbiamo incontrato almeno una volta tra i libri di scuola, ma quanto conosciamo davvero Giorgio Vasari? In questo […]Leggi di più
Ogni due anni dal 1895 nella splendida cornice di Venezia a si tiene la Biennale d’Arte. La longeva manifestazione si svolge ai Giardini della Biennale dove sono ospitati 29 padiglioni nazionali e all’Arsenale, seconda sede istituzionale inaugurata nel 1980. Si tratta di un’occasione imperdibile per sondare lo stato dell’arte contemporanea mondiale e non solo. La Biennale […]Leggi di più
Se credete che i grandi protagonisti dei fumetti italiani siano tutti creazioni di autori e disegnatori uomini vi sbagliate di grosso. Sapevate infatti che Diabolik è nato dalla mente creativa di due donne? E non si tratta dell’unico personaggio a fumetti creato da una donna: molti fumetti italiani devono alle donne la loro esistenza! Oggi […]Leggi di più
Torino è famosa per tantissime ragioni, dalla sua anima misteriosa e avvolta nel mistero alla sua importanza nello scenario storico e artistico. Nel 2024 ci saranno moltissime ragioni per visitarla, per conoscerla o – se ci abitate già – per riscoprirla con occhi nuovi: vediamo tutti gli eventi a Torino nel 2024. Non sapete dove […]Leggi di più
Come di consueto, il programma culturale della primavera romana si annuncia ricco di eventi e mostre interessanti. Nel mare magnum di possibilità che la città Eterna offre però è spesso difficile orientarsi. Volete scoprire quali sono le mostre e gli eventi da non perdere a Roma questa primavera? State leggendo l’articolo giusto: una vera e […]Leggi di più
Ultima chiamata per vivere insieme la giornata conclusiva della Bologna Children’s Book Fair 2024!Giunta alla 61esima edizione, la Fiera si conferma l’evento internazionale più importante per l’editoria dedicata all’infanzia e al young adult con oltre 1500 espositori da circa 100 Paesi e regioni del mondo. Partecipare dà la possibilità di rimanere aggiornati sulle ultime novità […]Leggi di più
Le tracce di Federico II in Sicilia sono chiare e nitide, occorre solo andarle a cercare. Federico II di Svevia discendeva dalla nobile famiglia degli Altavilla che conquistarono la Sicilia e qui ve ne fondarono il Regno. Egli ne fu Re dal 1198 al 1250, per diventare successivamente anche imperatore del Sacro Romano Impero dal […]Leggi di più
Ci sono atmosfere e luoghi dove studiare diventa più semplice, addirittura piacevole. Di solito succede nelle librerie, in certe biblioteche ben attrezzate o in bar specifici. Per questo vogliamo consigliarvi 5 posti dove studiare (bene) a Firenze. Sentite già il profumo dei libri o del caffé, vi sentite avvolti dal silenzio? Allora siete pronti a […]Leggi di più
Avete mai pensato a quante leggende italiane famose conoscete? Il nostro paese è ricco di tradizioni, leggende, miti e racconti che affondano le radici in un tessuto complesso, stratificato temporalmente e geograficamente. Alcuni luoghi sono stati oggetto sin dall’antichità di racconti mitologici. Altri invece, sono legati a leggende medievali o eventi storici, come importanti battaglie. […]Leggi di più
Gli edifici Liberty a Torino raccontano una storia. Di una città, un tempo, capitale di un Regno. Lasciando stupiti i suoi spettatori che si rifugiano nell’atmosfera creata per non perdere nulla di quel passato lontano e farlo così rivivere. Raccontano molto, poi, dello spirito di chi ha saputo creare dal nuovo, nutrendosi di conoscenza. Di […]Leggi di più
Italo Calvino nacque a Cuba nell’ottobre del 1923. Si trasferì con la famiglia in Italia nel 1925, stabilendosi a Sanremo. Dopo gli iniziali studi in agraria e la partecipazione alla Resistenza, si laureò in lettere nel 1947. Nello stesso anno diede alle stampe il suo romanzo d’esordio Il sentiero dei nidi di ragno collocabile nell’area […]Leggi di più
Provare a definire i 10 teatri più spettacolari d’Italia è sicuramente complesso. Innanzitutto perché il Bel Paese è la patria dell’opera lirica, le cui origini si fanno risalire tra la fine del XVI e il XVII secolo. All’epoca, un gruppo di intellettuali fiorentini, noto come Camerata de’ Bardi, dal nome del mecenate che li ospitava, […]Leggi di più
Firenze è capitale di cultura. Questo è un assioma ricco solo di verità. Perché è la sua storia che lo insegna. Capitale per la lingua corrente da noi parlata, per la pittura e l’architettura (leggete questo nostro articolo per saperne di piú: 10 musei imperdibili a Firenze) ma anche per la cultura italiana del caffè. […]Leggi di più
Lo sappiamo: la vostra camera da letto è piccola o i vostri coinquilini sono troppo rumorosi. Insomma, da studenti in quel di Verona vorreste solo un posto stimolante dove studiare o da pendolari solo di un buon posto per lavorare. Tranquilli, ci pensiamo noi di Kappuccio: oggi vi consigliamo posti tranquilli dove studiare a Verona, […]Leggi di più
A Napoli non mancano biblioteche e spazi per dedicarsi allo studio e alla lettura, essendo una delle principali città universitarie italiane. Fondata nel 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, l’Università degli Studi di Napoli Federico II è la più antica università statale del mondo. Negli ultimi due […]Leggi di più
Dopo aver assistito al nostro percorso all’interno della storia di Sanremo, dalle origini, agli anni ’60-’70, gli anni ’80 – ’90 e l’ultimo periodo dal 2000 ad oggi, abbiamo ritenuto fosse necessario creare un articolo ad hoc per l’edizione di quest’anno: Sanremo 2024. Oggi con quelli del Kappuccio scopriremo la scaletta, gli artisti in gara, […]Leggi di più
Na tazzulella e caffè cantava Pino Daniele nel lontano 1977, quando lui, appena ventenne non era ancora divenuto l’icona della canzone napoletana che sarebbe stato in seguito. Ma il caffè rappresentava già, per la città, quel rito incastonato tra tradizione e contraddizioni. Sempre molto presente, nel sentire collettivo, l’esigenza di autodeterminarsi, di emanciparsi dalla condizione […]Leggi di più
La dodicesima edizione di ART CITY Bologna si terrà dall’1 al 4 febbraio 2024. Promossa dalComune di Bologna e BolognaFiere in occasione di Arte Fiera e diretta per il settimo anno daLorenzo Balbi, direttore di MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, l’art week accompagnerà,come da tradizione, lo svolgimento di Arte Fiera che quest’anno giunge […]Leggi di più
Speakeasy, ovvero “parla piano” per non farti scoprire e non far troppo rumore, è il nome che oggi viene dato ai locali nascosti. Non molti lo sanno, ma questi speakeasy sono ovunque. E sì, anche in Italia, di preciso, anche a Milano. Oggi ci avventuriamo fra i migliori speakeasy di Milano, con i loro segreti […]Leggi di più
Nelle nostre precedenti avventure all’interno del percorso sanremese abbiamo trattato delle origini della kermesse, del suo periodo “esterofilo” e dei suoi scandali, ridendo e scherzando (oppure come direbbe qualcuno “ridendo e sterminando”), siamo giunti agli anni 2000. In questo articolo con il Kappuccio tratteremo i primi anni del nuovo millennio fino ad arrivare a oggi, […]Leggi di più
Nella caotica Roma è comunque possibile trovare dei posticini tranquilli dove studiare o semplicemente leggere un buon libro, magari sorseggiando anche un caffè. Ecco quindi una selezione di 5 indirizzi imperdibili di biblioteche e caffè letterari nella Capitale! 1. Il Teatro Biblioteca del Quarticciolo Il primo posto che vi consigliamo per studiare o leggere a […]Leggi di più
Il popolo degli Etruschi, tra le civiltà che hanno preceduto il sorgere di Roma e del suo Impero, base per i primordi della storiografia nella nostra penisola, rimane uno dei più affascinanti, nonchè completi. Benchè un certo alone di mistero sia stato coltivato in passato attorno alla loro evoluzione. Oggi le conoscenze acquisite ci permettono […]Leggi di più
Il nome di Francesco Hayez è indissolubilmente legato alla sua opera più celebre: Il Bacio. Egli fu però molto altro: si dimostrò fondamentale per lo sviluppo del linguaggio artistico italiano, che di fatto traghettò dal Neoclassicismo al Romantico e fu di notevole influenza sul piano storico e politico.Fino al 1 aprile potrete scoprire l’artista nella […]Leggi di più
Di Palermo hanno scritto in tanti e il suo fascino conquista ogni viaggiatore. Una visita obbligata per chiunque passi dalla splendida Sicilia, ogni travel blogger ha il proprio itinerario di questa città dai mille volti. Con noi scoprirete le meraviglie della Palermo segreta… e cosa mangiare durante la scoperta! Siete già stati a Palermo e […]Leggi di più
All’interno della nostra rubrica “storia del Festival di Sanremo”, abbiamo approfondito le origini, lo splendore e gli anni ’60 e ’70 dello show ligure. Ma come tutte le cose belle, non possono durare per sempre. Quest’oggi il nostro viaggio, infatti, tratterà le due decadi successive, tra scandali e momenti memorabili. Insieme a quelli del Kappuccio, […]Leggi di più
Vogliamo guidarvi in un itinerario in Lombardia sulle tracce di Leonardo da Vinci. Perché? Ve lo sveliamo subito, ma prima facciamo un gioco. Chiudete per un attimo gli occhi e pensate al personaggio storico italiano che meglio ci rappresenta. Sono sicura che tra i primi nomi che inizieranno a comparire scritti nella vostra mente ci […]Leggi di più
Il pittore inglese Arthur John Strutt volle confutare il proverbio “vedi Napoli e poi muori!” ribaltando del tutto tale concetto affermando piuttosto che dopo aver visto Napoli si dovesse per forza vivere, proprio perché c’era molto in questa città degno di essere vissuto. Benché il detto, sia esso generato da una strega, ribadito da Goethe […]Leggi di più
Niente emoziona più della musica dal vivo, del rumore dei bassi allo stadio o dell’arrivare in transenna per il proprio cantante preferito. Anche il 2024 regalerà all’Italia delle date davvero spaziali! Segnatevi, allora, i 10 concerti più attesi del 2024. Se la vostra serata perfetta è davanti a una transenna con una birra, siete nel […]Leggi di più
Roma è una di quelle città che non basterebbe una vita per visitarla, figuriamoci un weekend. La vastità del suo centro urbano e la stratificazione storica e culturale della capitale del Bel Paese ne fanno una meta sempre valida per qualsiasi visitatore. Chiunque può trovare qualcosa di interessante da fare o vedere nella città eterna. […]Leggi di più
Nella precedente puntata all’interno della storia del Festival di Sanremo abbiamo parlato delle origini del Festival, della sua desolazione iniziale, fino ad arrivare al suo decollo, anzi al suo Volare (scusate il professionismo) con Domenico Modugno. Da questo momento in poi Sanremo diventa famoso in tutto la Penisola e con lui anche la musica rock […]Leggi di più
Firenze attrae! Non importa l’età, i gusti o le passioni, la bellezza e la varietà che la città ospita sono irresistibili. Considerata dagli americani la città più bella d’Europa dal 2019 al 2022, Firenze ha davvero tanto da offrire. Oggi vediamo alcuni punti fondamentali: cibo, arte e divertimento a Firenze per millennials e gen Z! […]Leggi di più
Un viaggio nell’Italia del Sud è l’occasione per recarsi in una delle città più affascinanti e iconiche del Bel Paese. In cerca di cosa? Del mix perfetto per cuore e mente. Di serate entusiasmanti, giorni dalla descrizione impossibile, a parole. Nutrimento e balsamo, sorrisi e insegnamenti. Perché trovare cultura e divertimento a Napoli non è […]Leggi di più
Lo show Trame di Luce sbarca a Roma. L’Orto botanico della capitale e l’Accademia dei Lincei ospitano istallazioni multimediali che creano un caleidoscopio di luci ed effetti visivi sbalorditivi! Siete pronti a illuminare il vostro Natale con colori, luci e musica? Scopriamone insieme di più! Il viaggio luminoso tra colori e suoni Fino al 7 […]Leggi di più
E se dal 18 novembre al 7 gennaio 2024 vi capitasse un weekend libero? Se non aveste granché da fare e voleste regalare (o regalarvi!) una serata… splendente? Beh allora ci penserebbe Trame di Luce a Monza. Illuminatevi d’immenso! La location: Trame di Luce ai Giardini Reali di Monza Trame di Luce fa tappa a […]Leggi di più
La magia del Natale è già nell’aria: gli addobbi e le lucine tornati a illuminare le nostre città e i pandori e panettoni nei reparti dei supermercati ce lo suggeriscono già da un po’. L’Italia ha un‘importante tradizione di mercatini natalizi, presepi viventi e luminarie. Ma quali sono le città più romantiche da visitare durante […]Leggi di più
Ci sono luoghi che andrebbero visti dal vivo per farsi trascinare nelle emozioni che producono. Perché respirare l’aria che gli appartiene cambia la prospettiva di ogni analisi. Ci sono luoghi di cui si sa, di cui si legge e che lasciano dentro il desiderio di una fuga. Sia essa appartenuta alla mente o dai concreti […]Leggi di più
Se dici Natale dici anche mercatino, giusto?! Ogni angolo del mondo, a Natale, cede alle irresistibili lucine colorate, ai profumi dolci e anche al fascino della neve. Oggi vogliamo farvi scoprire i mercatini di Natale migliori d’Europa, per vivere al meglio il periodo natalizio anche quest’anno! Se sentite già il profumo di vin brulè nell’aria, […]Leggi di più
Freddo e pioggia scoraggiano le attività outdoor e in questi mesi non c’è niente di meglio che trascorrere un pomeriggio visitando una mostra. Se vivete nella Capitale siete fortunati: la stagione autunnale e invernale porta con sé tanti appuntamenti culturali e Roma è piena di mostre da non perdere! Dopo un’attenta ricerca, ecco quindi i […]Leggi di più
Itinerario enogastronomico in Piemonte: vino, formaggi e cibo prelibato
Il Piemonte è una regione di città e grandi spazi. I suoi paesaggi caratteristici che si adoperano e si modificano per la produttività generale, in base alle stagioni. Divenuti, per importanza, anche Patrimonio dell’Unesco (come è accaduto per i vigneti). Protetti ora dallo sguardo delle Alpi, attraversati ora da boschi (il bosco di Salbertrand protagonista […]Leggi di più
Dal 27 ottobre all’11 febbraio Palazzo Fava a Bologna ospita la mostra Concetto Pozzati XXL. L’antologica dedicata all’artista ne ripercorre i momenti fondamentali della carriera, attraverso circa cinquanta opere tra dipinti di grande formato, lavori tridimensionali e su carta. Si tratta della prima grande mostra dell’artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa. […]Leggi di più
Se ottobre è caratterizzato da Halloween e dicembre da Natale, novembre si aggiudica il primato di mese del foliage, in Italia e non solo! I boschi si colorano di giallo, arancione e rosso, nei paesini l’aria è inebriata dal profumo delle castagne… cosa chiedere di meglio? Oggi vi consigliamo i 5 boschi in Italia in […]Leggi di più
Fino al 4 febbraio Palazzo Strozzi a Firenze ospita la nuova personale di Anish Kapoor dal titolo Untrue Unreal.L‘irreale si mescola con l’inverosimile, trasformando o negando la nostra percezione della realtà. La mostra di Anish Kapoor a Palazzo Strozzi ci invita a esplorare un mondo in cui i confini tra vero e falso si dissolvono, […]Leggi di più
Il bosco ha vissuto una storia ambivalente nell’immaginario collettivo. Se nell’antichità lo si contrapponeva all’universo della civiltà, facendogli assumere dunque una connotazione negativa, fu a partire dal Medioevo che le opinioni cambiarono drasticamente. Ciò che si credeva oscuro e da evitare per la sua natura selvatica, divenne una risorsa sia dal punto di vista economico […]Leggi di più
Ha 65 anni e racconta le emozioni del Giappone: parliamo di Yumi Karasumaru e della sua nuova mostra a Salerno. Volete vedere Tokyo con gli occhi di un’artista? Leggete fino in fondo! Yuri Karasumaru fra Italia e Giappone Yumi Karasumaru nasce a Osaka, in Giappone, nel 1958. Le vicissitudini della sua vita la portano a […]Leggi di più
“Signore e Signori, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla Rai, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini”. Queste furono le parole di Nunzio Filocamo in apertura del primo Sanremo il 29 gennaio del 1951. Ma come è avvenuta la nascita di Sanremo? Oggi con Kappuccio partiremo per un viaggio […]Leggi di più
La Biennale Foto/Industria di Bologna dedica l’edizione 2023 al tema del gioco. Dal 18 ottobre al 26 novembre la città ospita dodici mostre, undici personali e una collettiva che permettono di approfondire, attraverso lo sguardo e la ricerca di artisti internazionali, alcuni specifici elementi del rapporto tra gioco e industria, indagandone le implicazioni negli ambiti […]Leggi di più
Negli ultimi decenni, si registra una positiva tendenza verso la riscoperta dell’influenza delle donne anche in campo artistico. Lo dimostrano studi e pubblicazioni che riscrivono la storia dell’arte occidentale. Diversamente da quanto abbiamo studiato sui libri di scuola, le donne non erano solo modelle o muse ispiratrici dei colleghi maschi, ma anche protagoniste dell’arte italiana. […]Leggi di più
Per volere di Carlo III di Borbone furono iniziati gli scavi archeologici di Pompei. Essi hanno permesso di scoprire una delle migliori testimonianze della vita romana, nonché la città meglio conservata di quell’epoca. La maggior parte dei reperti recuperati è oggi conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Una piccola quantità si trova anche […]Leggi di più
In una meravigliosa giornata d’ottobre, strappata oramai al richiamo tardivo del mare, per convenzione, Genova ha vissuto la seconda giornata del suo Book Pride. Una manifestazione prevista nei tre giorni dal 6 all’8 e ricca di fruttiferi incontri. Carica di parole sagge e conoscenza libera da vincoli. Nell’anno in cui la città è stata insignita […]Leggi di più
L’Italia è ricca di bellezze da scoprire. Sono talmente tante che non si trovano solo in superficie, ma perfino sotto terra: tanto che possiamo parlare di una vera e propria Italia sotterranea. Sempre più spesso infatti, grazie a visite guidate e associazioni per la valorizzazione del territorio, scopriamo città sotterranee che testimoniano la storia del […]Leggi di più
Nel cuore di Torino il 7 e 8 ottobre 2023 torna la 16ª edizione di “Portici di Carta”. Questa straordinaria festa culturale trasforma la città in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo con oltre 2 chilometri di libri e oltre 100 appuntamenti legati al mondo della letteratura. La manifestazione darà un’anteprima speciale il […]Leggi di più
Nonostante il calendario suggerisca che l’estate sia finita, il bel tempo non ci ha ancora abbandonato. Vale dunque sicuramente la pena di esplorare l’Emilia Romagna e i suoi tantissimi borghi da visitare in una gita fuori porta nel weekend! Il fascino della vita lenta e della campagna permette di dimenticarsi della città e delle preoccupazioni […]Leggi di più
Torino, città letteraria, città dei libri. Tra Portici di Carta e il Salone del Libro, a Torino si trova sempre un buon libro e il luogo ideale dove leggerlo. In questo articolo troverete le librerie più belle e particolari di Torino, tutte diverse tra loro, ognuna con la sua personalità e caratteristiche. Un buon libro, […]Leggi di più
L’aria si raffredda, il cielo è più grigio e le città si colorano di arancione e giallo: arriva l’autunno e la voglia di romanticismo comincia a farsi sentire. Scoprite le nostre destinazioni per trascorrere un weekend romantico quest’autunno in Italia. Se anche a voi il primo freddo fa venire voglia di posti romantici e pieni […]Leggi di più
Passeggiate autunnali: i percorsi migliori per ammirare i colori dell’Italia
C’è un periodo dell’anno in cui il fogliame degli alberi tramuta i suoi colori di sfumature tutt’intorno al rosso e al dorato. Mantiene l’acidità del verde, ma oscillando cullato dal vento, come un tuffatore in attesa di ogni lancio. Vaga nel tempo, si adagia sul terreno a formare intrecci e trame di tappeti ricchi di […]Leggi di più
Tra gli oltre 100 i musei dell’area metropolitana della città vogliamo segnalarvi 5 musei insoliti di Bologna che forse non avete ancora visitato. Le tante istituzioni culturali pubbliche e private legate alla storia e alla cultura del territorio bolognese ci parlano di un ricco patrimonio e di servizi che costituiscono un’eccellenza da scoprire. Mentre alcuni […]Leggi di più
Campo ligure è uno dei borghi più affascinanti della nostra penisola. Si trova nell’entroterra di Genova ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Immergersi nell’atmosfera di un borgo, oramai abbiamo imparato a saperlo, infonde una serie infinita di sfumate emozioni. Arricchisce sia dal punto di vista culturale che armonico, per il benessere generale della propria […]Leggi di più
Se siete amanti dei libri e dei palazzi antichi l’Italia è il posto perfetto per voi. Il nostro bel Paese offre infatti tante suggestive biblioteche che custodiscono preziosi volumi e incunaboli. Da visitare non solo per consultare libri e fare ricerca, ma anche per goderne l’atmosfera. Scopriamo dunque insieme quali sono le biblioteche più belle […]Leggi di più
Non serve andare lontano per scoprire la bellezza della natura incontaminata. Spesso le cose più belle sono vicino a noi, a portata di mano. Non ci credete? In poche ore di macchina potrete arrivare in uno di questi sei Parchi nazionali più belli del Centro Italia. Scoprite in questo articolo le meraviglie dei parchi nazionali […]Leggi di più
Quando si dice che in Italia non manca nulla è proprio vero! Mare, montagne e laghi di tutti i tipi. Andiamo insieme alla scoperta dei maggiori laghi italiani: il Lago di Como, il Lago di Garda e il Maggiore. Ci sarà un motivo se persino le star acquistano ville sui laghi italiani, no? Scopriamo qual […]Leggi di più
Mentre il sole splende su Mantova, Festivaletteratura 2023 entra nel vivo del suo quarto giorno! Siamo nel cuore di un viaggio letterario straordinario che vede oltre trecento scrittori e scrittrici provenienti da tutto il mondo convergere in città per prendere parte al festival letterario più antico d’Italia. Preparatevi a immergervi con noi in un mondo […]Leggi di più
Bologna ha tantissime librerie indipendenti perfette per gli amanti della lettura! Ultimatamente stiamo riscoprendo il bello degli acquisti nei negozi fisici, specialmente per i libri. Anzichè online, la tendenza a comprare fisicamente nelle librerie indipendenti è infatti in continuo aumento. Forse perché si è riscoperto quanto sia prezioso il consiglio di un lettore esperto e […]Leggi di più
Tante volte ci siamo addentrati nei borghi che fanno dell’Italia una delle mete turistiche più importanti d’Europa. Per cultura e tradizioni. In questo caso vogliamo andare ad approfondire di più il concetto, proponendo un tour tra i borghi artigianali italiani che sono maggiormente rinomati per la lavorazione del legno, della ceramica, del vetro, della produzione […]Leggi di più
In sella, su due ruote, il vento fra i capelli e la strada che si snoda davanti a noi… o si parla di una moto o di una bicicletta! Vediamo insieme quali sono gli itinerari più belli da fare in bici in Italia! Continuate a leggere e scoprite con noi i percorsi più belli! Italia […]Leggi di più
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, meglio noto come Sandro Botticelli è stato un pittore italiano del Rinascimento. Tante sono le opere di Botticelli nei musei del mondo: il pittore è infatti simbolo dell’Italia e uno degli artisti più iconici di sempre. La Venere e la Primavera degli Uffizi sono tra le prime immagini cui […]Leggi di più
Le sagre e il vino sono tipici della tradizione italiana dalla notte dei tempi. Le sagre organizzate risalgono ai primi del Novecento. In questo articolo troverete le migliori sagre e feste dell’uva in Italia. Dalle fontane di vino ai concerti. Le sagre e feste dell’uva sono un evento imperdibile per capire l’anima della nostra tradizione […]Leggi di più
Prendere un aereo e visitare ogni angolo del mondo è meraviglioso, ma non sempre si ha la possibilità di farlo. A volte capita di voler cambiare aria restando vicini e noi di Kappuccio abbiamo scoperto alcuni luoghi in Italia che sembrano posti all’estero! Che siate alla ricerca di un angolo di Londra, del Marocco o […]Leggi di più
La cucina friulana rispecchia la morfologia della regione, che va dal mare ai monti, e anche la sua storia. Infatti durante il periodo storico della Serenissima vennero importati prodotti da tutto il Mediterraneo. Vediamo insieme tutti i piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia più o meno conosciuti! Dal mare ai monti, dalla tavola alla cantina. Scoprite […]Leggi di più
Alcune startup italiane stanno davvero facendo la differenza, le loro proposte e soluzioni si iniziano a usare sempre più spesso, anche nella quotidianità. Vediamo allora le startup italiane protagoniste dell’innovazione! Siete curiosi di scoprire quali sono le startup italiane che si stanno facendo notare? Continuate a leggere! Scalapay Nata a Firenze nel 2019, Scalapay è […]Leggi di più
Le sue opere sono capolavori riconosciuti in tutto il mondo, tanto quanto quelle dei Maestri delRinascimento. Le tele di Edward Hopper, pittore e illustratore statunitense, hanno ispirato il mondo dellafotografia e del cinema con le loro riconoscibili atmosfere rarefatte e malinconiche. Lo stile di Hopper, i cuidipinti esprimono il sentimento generazionale e nazionale della solitudine […]Leggi di più
I borghi in italia sono circa 300, per un totale di quasi 6000 abitanti. Alcuni sono persino patrimonio architettonico e naturale. In questo articolo scoprirete alcuni dei borghi incantati dell’Italia, luoghi senza tempo e pieni di magia. Scopri in questo articolo i borghi incantati in Italia, i luoghi estemporanei che lasciano senza parole. Civita di […]Leggi di più
Elegante e senza tempo, una capitale d’Europa che riunisce lo splendore imperiale alla modernità. Se siete in cerca di un itinerario per un weekend a Vienna siete nel posto giusto! Forse un weekend non basterà a vederla tutta, ma con i nostri consigli la vivrete al meglio! Giorno 1: Schönbrunn, Schloss Belvedere, Prater Vienna è […]Leggi di più
Siamo in piena estate, ma le vacanze sono ancora lontane? Nessun problema, grazie alla storia dell’arte possiamo viaggiare con la fantasia e immergerci in assolati paesaggi di campagna o di mare. Scopriamo insieme 10 opere ispirate alla stagione più attesa dell’anno: l’estate! L’estate impressionista Gli impressionisti sono stati i primi a portare una rivoluzione epocale […]Leggi di più
Santarcangelo di Romagna è una cittadina piena di sorprese. Nasce in epoca romana, ma le sue grotte sotterranee verranno utilizzate anche dai soldati della seconda guerra mondiale. Al giorno d’oggi, si possono visitare le grotte, fare un giro alle fiere o mangiare nei locali caratteristici del luogo. Ecco 5 cose che si possono fare a […]Leggi di più
Il 15 agosto è una data celebrata da sempre in Italia, dal periodo romano con le Feriae Augusti, passando per il Cristianesimo e la Assunzione di Maria, giungendo al fascismo: grazie alla promozione di treni popolari a basso costo, i cittadini iniziarono a godere di una giornata fuori porta. Il pranzo non era incluso, perciò […]Leggi di più
Cosa fare a Bologna ad agosto? Facile, potete visitare le mostre sparse per il capoluogo emiliano. Ce n’è per tutti i gusti! Bologna è infatti una città di cultura e di arte, in qualsiasi periodo dell’anno la visitiate troverete sempre mostre da non perdere. Probabilmente però, il mese di agosto, quando la folla abbandona la […]Leggi di più
Voglia di fare qualcosa di diverso? Per quest’estate ci pensiamo noi a darvi delle idee nuove. Ecco i 10 sport estivi da provare almeno una volta nella vita. Alcuni più tecnici, altri pieni di adrenalina. Ecco una lista di sport non convenzionali da provare quest’estate! 1. Rafting Il rafting, da fare in gruppo con amici […]Leggi di più
Il mare, il sole e la sabbia che si infila da tutte le parti… per alcuni sono gli ingredienti per un’estate perfetta, per altri invece sono fastidiosi! Ancora una volta l’Italia ci sorprende, invece, con le migliori mete estive per chi ama la montagna. Amate il verde, il fresco della montagna e l’ombra degli alberi? […]Leggi di più
Sono arrivate le tante agognate vacanze estive, avete scelto la destinazione, prenotato il viaggio, insomma resta solo da fare la valigia. Ma quale libri portare da leggere sotto l’ombrellone? Non preoccupatevi, Kappuccio ha selezionato per voi 5 libri da leggere durante le vacanze estive. 1. Manuale di caccia e pesca per ragazze No, non è […]Leggi di più
L’estate è arrivata e con lei le giornate soleggiate e calde. In questo articolo vi proponiamo 10 attività estive divertenti e green da fare con gli amici per godersi la bella stagione e fare del bene al pianeta! Scoprite in questo articolo 10 attività divertenti e green da fare questa estate con gli amici! 1. […]Leggi di più
Lo sappiamo: viaggiare è meraviglioso, ma viaggiare spendendo poco è il massimo! Oggi vediamo i migliori siti per organizzare vacanze low cost, un occhio al budget e uno al piacere! Volete organizzare un viaggio low cost e non sapete da dove iniziare? Seguite i nostri consigli! Skyscanner Famoso ormai in tutto il mondo, il sito […]Leggi di più
Parma è una piccola ma vivace città universitaria, famosa per le eccellenze culinarie come il Parmigiano e il prosciutto, grazie alle quali nel 2015 ha ricevuto il riconoscimento di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia. Non solo buon cibo però, anche tanta arte e cultura caratterizzano la città emiliana. Antica capitale del ducato di Parma […]Leggi di più
Amalfi è un comune situato nella provincia di Salerno, in Campania. Durante l’alto medioevo era una repubblica marinara, da essa hanno preso il nome le Tavole amalfitane, un codice marittimo. Al giorno d’oggi, è patrimonio dell’UNESCO. In questo articolo troverete luoghi meravigliosi da vedere in vacanza ad Amalfi. Scoprite in questo articolo le cinque cose […]Leggi di più
Il rumore del mare, profumi freschi, vita lenta…vi ricordano qualcosa? A noi ricordano le isole! Vediamo quali sono le 5 isole italiane più belle dove andare quest’estate 2023! Vi immaginate già sdraiati al sole ma non sapete quale isola scegliere? Leggete i nostri consigli per trovare l’isola perfetta per la vostra estate 2023! 1. Isole […]Leggi di più
Dicono che l’Italia sia il distillato del mondo, un luogo dove il tempo si perde, si dilata e lascia spazio alla dolce vita, al dolce far niente. In questo articolo troverete le migliori mete dove andare in Italia in questa calda estate 2023. Da Nord a Sud, dall’Adriatico al mar Ligure. Cercate in questo articolo […]Leggi di più
Il nostro bel Paese d’estate si riempie di turisti e anche noi abbiamo voglia di divertirci fra musica, cultura e buon cibo. Per darvi qualche dritta su cosa fare, vi proponiamo tutti i principali festival estivi dell’estate 2023 in Italia. Se vi state chiedendo cosa fare questa estate e come lasciarvi andare e divertirvi, continuate […]Leggi di più
Con la bella stagione le gite fuori porta alla scoperta del Bel Paese sono d’obbligo. La Toscana é una delle regioni più amate e più visitate d’Italia. Sarà per le colline verdeggianti, le ricchezze storico-artistiche e le meraviglie gastronomiche del suo territorio. Kappuccio ha selezionato per voi i 10 borghi da visitare assolutamente in Toscana, […]Leggi di più
Le Marche vanno dal mare alle montagne, hanno piccoli borghi e città. In questo articolo troverete 5 borghi da visitare assolutamente durante un viaggio nelle Marche. Ecco la nostra selezione di cinque incantevoli borghi da visitare nelle Marche. Gradara Il comune ha circa 4.800 abitanti. Fa parte delle Marche, ma storicamente apparteneva alla Romagna. È […]Leggi di più
Proprio sulla punta del nostro stivale si trova questa regione di mare e montagna di cui si sa ancora troppo poco. Per farvela conoscere meglio, vi raccontiamo alcune curiosità sulla Calabria che probabilmente non sapete! Siete pronti a scoprire curiosità e leggende sulla Calabria? Continuate a leggere! Curiosità sulla Calabria: la leggenda del tesoro di […]Leggi di più
Se vi intrigano i labirinti e state cercando un luogo d’arte insolito il Labirinto della Masone a Parma, fa al caso vostro. Il parco è infatti un complesso culturale unico nel suo genere. Concepito dall’editore, bibliofilo, designer e collezionista Franco Maria Ricci, è stato inaugurato nel maggio 2015 ed è presto diventato un punto di […]Leggi di più
Villa Biener si trova in Liguria ed è un punto fermo per scultori e artisti di tutto il mondo. Villa d’arte sia nelle attività che ospita sia nell’aspetto, è un capolavoro scolpito da artisti di diversi generi e stili. Scoprite Villa Biener e le sue incredibili sculture insieme a noi di Kappuccio! La storia La […]Leggi di più
Lungo la costa tirrenica della Calabria sorge un paesino speciale, uno dei borghi più belli d’Italia: Diamante, il paese dei nasi all’insù. Avete alzato lo sguardo? Siete pronti a scoprire i segreti di Diamante? Andiamo! Diamante: cosa lo rende unico? La città di Diamante si trova in provincia di Cosenza, al centro della Riviera dei […]Leggi di più
Quando si programma una vacanza parte integrante della ricerca riguarda l’alloggio. Prima di tutto si decide una destinazione e poi si cerca un hotel o una casa che possa ospitarci in quel periodo. Esistono però anche altre tipologie di vacanze e di alloggi. L’Italia è ricca di alloggi insoliti e soluzioni sorprendenti che regalano esperienze […]Leggi di più
Borgo Parrini è un piccolo borgo in provincia di Palermo, nel comune di Partinico. Famoso per la sua atmosfera artistica, è diventata meta di molti turisti. L’architetto e cittadino del piccolo borgo, Giuseppe Gaglio, ha restaurato le case ispirandosi all’incanto di Gaudì e alle sue architetture di Barcellona. Scopri con noi Borgo Parrini, un borgo […]Leggi di più
Ocean Race Genova, non è solamente una tappa di una semplice gara di vela. Perché stiamo parlando di eccellenza nel settore. E anche se l’aspetto sportivo rimane infatti la principale attrattiva di questo evento. Viene naturale definirlo come il fulcro attorno al quale si costruirà un percorso lungo 9 giorni, che renderà la città della […]Leggi di più
Avete un weekend libero e vorreste passarlo in un bel posto, facendo qualcosa di diverso dal solito? Bene, abbiamo ciò che fa per voi: da maggio al primo weekend di luglio sono in scena le tragedie greche al Teatro di Siracusa per la stagione 2023. Ogni anno il Teatro Greco di Siracusa apre i battenti […]Leggi di più
Palazzo Pallavicini di Bologna ospita fino al 23 luglio 2023 la mostra Yokai Le antiche stampe dei Mostri Giapponesi, curata da Paolo Linetti e prodotta da Vertygo Sindrome, società che organizza mostre esperienziali su tematiche inedite e di forte attrattiva. A Bologna la mostra che racconta la cultura giapponese!Scopriamo insieme il leggendario e spaventoso mondo […]Leggi di più
In ladino la chiamano La Ila, in tedesco si chiama Stern. La Villa è un comune di Badia, nel Trentino-Alto Adige. È il luogo perfetto per andare a sciare in inverno o fare trekking in estate. Scopri con noi La Villa, un luogo fuori dal tempo e affascinante. La Villa La parte storica del paese […]Leggi di più
Da 12 anni a questa parte, nella cornice del meraviglioso teatro greco, si svolge Taobuk, il festival del libro di Taormina. In questo weekend di metà giugno Taormina si accende di una luce diversa. Continua a leggere per scoprire l’evento culturale più importante della Sicilia! Cos’è Taobuk? Grazie a un’intuizione di Antonella Ferrara, dodici anni […]Leggi di più
Un nuovo museo ha inaugurato a Bologna: il Museo Ottocento con sede in piazza San Michele 4/C. La posizione centralissima non può che valorizzare il neonato museo e renderlo meta prediletta per chiunque voglia approfondire l’arte bolognese e italiana. Scopriamo insieme gli artisti e le correnti rappresentate nel Museo Ottocento! La pittura di storia Il […]Leggi di più
Riccione era parte di Rimini e lo è stata fino al 1922. Oggi è una città autonoma lungo la costiera romagnola. Il termine Riccione deriva da Arcione, dal greco arkeion. È una città balneare, piena di vita e di fascino. Se non ci siete mai stati e siete curiosi di scoprirla insieme a noi non […]Leggi di più
I golfi italiani più belli da visitare quest’estate entrano ora nel nostro mirino. Sempre ben puntato sull’obbiettivo principale: rendere evidente la bellezza del territorio italiano. Anche la più recondita. Perché il golfo è, per definizione, quel tratto di mare che penetra la terraferma con profondità. E benché questa non sia mai troppo elevata, lo sguardo […]Leggi di più
Non c’è niente di meglio d’estate di trascorrere una serata all’aperto a saltare a ritmo di musica. Per questo abbiamo raccolto per voi i principali festival di musica per l’estate 2023 in Italia. Pronti ad acquistare i biglietti? Seguiteci per scegliere il festival che fa per voi! Festival musicali a Milano Anche quest’anno Milano ci […]Leggi di più
Questo è un periodo dell’anno movimentato, in cui si organizzano ferie e viaggi e si va alla ricerca dei migliori tour e attività. A volte però, trovare un servizio affidabile può rivelarsi difficile, per questo abbiamo preparato un elenco di 5 siti per trovare esperienze all’estero! Vieni a scoprire a chi affidarti, tantissime esperienze sono […]Leggi di più
Correva l’anno 1990 quando esplose la passione tra gli spettatori italiani ed una dolce, ma determinata, fanciulla di nome Ariel. Che come tale voleva vivere e amare, pur essendo in realtà una sirena. Non una qualunque però, ma la Sirenetta che rilanciò le ambizioni cinematografiche dell’animazione disneyana. Oggi, a distanza di anni, è uscito nelle […]Leggi di più
È qui che nasce il vino Barolo ed è qui che si può visitare un comune che, con la langa del Barolo, è tra i patrimoni dell’umanità. Non sapete cosa vedere a Barolo? Niente paura, ve lo raccontiamo noi! Scoprite con noi, in questo articolo, questo piccolo comune pieno di sorprese! Storia di Barolo Il paese […]Leggi di più
Di mostre su questi tre iconici artisti ce ne sono state davvero parecchie negli ultimi decenni, nel resto del mondo come in Italia. Questa ha però qualcosa di diverso. C’è dunque ancora bisogno dell’ennesima mostra su Warhol, Haring e Basquiat? L’evento a Palazzo Belloni a Bologna dimostra di sì. Vi raccontiamo perché la mostra Warhol, […]Leggi di più
Il Salone del Libro di Torino quest’anno ha raggiunto la XXXV edizione. Nonostante l’allerta meteo di quei giorni, 215.000 visitatori hanno riempito il salone per tutta la durata dell’evento. Sabato 20 maggio è stato il giorno con più affluenza, dovuta dalla miriade di eventi organizzati in quel giorno. Se non ci siete mai stati, il […]Leggi di più
La città romagnola non è solo sinonimo di piada e di passeggiate sul lungomare più famoso del centro Italia: quindi cosa vedere a Rimini in un giorno? Ha una storia antichissima: fu una colonia fondata dai Romani nel 268 a.C. Per non parlare di quando fu feudo dei Malatesta, la cui corte fu una delle […]Leggi di più
Il Parco Museo Musaba si trova a Mammola, in provincia di Reggio Calabria e comprende sette ettari di terreno con alberi di ulivo, agrumi e cespugli mediterranei. Si tratta di un museo a cielo aperto, dove i visitatori possono passeggiare serenamente circondati dalle opere d’arte. Venite a scoprirlo con noi! Cos’è il Parco Museo Musaba? […]Leggi di più
Tra le città più belle della Toscana c’è sicuramente Siena, meta perfetta per una gita culturale. Non a caso infatti, dal 1995 il suo centro storico è Patrimonio dell’umanità UNESCO. Visitando la città si è immersi in un’atmosfera medievale, complici le architetture dell’epoca perfettamente conservate e la sua ricchezza storico-artistica. Ma cosa vedere assolutamente in […]Leggi di più
Si trova nel centro del Parco del Valentino, all’interno delle sale della Promotrice delle Belle Arti a Torino. La mostra su Utamaro, Hokusai e Hiroshige iniziata il 25 febbraio 2023 si concluderà il 25 giugno 2023. Scopri con noi il periodo Edo del Giappone e le sue opere d’arte nella mostra a Torino. Il periodo […]Leggi di più
Brescia è stata nominata insieme a Bergamo Capitale Italiana della Cultura del 2023 ed è pronta ad attrarre nuovi turisti. Se siete tra coloro che ne approfitteranno per visitare per la prima volta la città, niente paura! Noi di Kappuccio vi consigliamo cosa vedere a Brescia in un giorno. Siete pronti a scoprire le bellezze […]Leggi di più
Situata sulle colline a sud ovest di Imola da cui dista solo 6 km il borgo dei murales di Dozza è una meta irrinunciabile per una gita fuori porta in Emilia Romagna. Il paesino, oltre ai suoi caratteristici dipinti murali, è animato da ottime osterie in cui assaggiare le bontà romagnole ed emiliane e dalla Rocca, […]Leggi di più
Tutti sanno che Napoli è la patria della pizza. Ma ci sono tanti altri piatti tipici che meritano di essere assaggiati. Se state andando in questa città, leggete l’articolo: vi proporremo i 10 piatti tipici da mangiare a Napoli. Uno più buono dell’altro… ecco i migliori piatti tipici della tradizione napoletana! 1. Cuoppo di mare […]Leggi di più
Venezia è da sempre simbolo di fascino ed eleganza, storia e cultura si uniscono in questa città unica al mondo. Nonostante sia grande e sviluppata su più isole, i luoghi che l’hanno resa famosa nel tempo sono vicini fra loro e facilmente visitabili, perciò oggi vi proponiamo un itinerario di Venezia in un giorno. Avete […]Leggi di più
Sono tanti in Italia i piccoli borghi dipinti: paesini spesso sconosciuti ai più che, per riqualificarsi e attrarre visitatori, si pregiano virtuosamente di collaborazioni con artisti di strada e pittori. Tra questi però, Balbido il paese dipinto della Dolomiti, si differenzia dagli altri per la natura dei suoi murales. Kappuccio vi racconta la particolarità del […]Leggi di più
Firenze è la città dell’arte e dei grandi maestri. È una delle città più belle d’Italia, sia per l’architettura e la vita che c’è, ma anche per i musei pieni di storia e bellezza. È la città di Michelangelo, Dante, Leonardo e Brunelleschi. In questo articolo, vi mostreremo i 10 musei imperdibili a Firenze. Dalle […]Leggi di più
L’estate si avvicina e ancora non avete scelto dove andare in vacanza? Vi aiutiamo noi, consigliandovi i borghi del sud Italia da non perdere nell’estate del 2023. Avete indossato gli occhiali da sole? Stiamo per mostrarvi borghi splendenti! Ravello In Campania, lungo la meravigliosa Costa Amalfitana, c’è un borgo chiamato Ravello. E’ considerata la “Città […]Leggi di più
La Biennale di Architettura di Venezia 2023 inaugura sabato 20 maggio e resterà aperta fino a domenica 26novembre 2023. L’edizione è curata dall’architetta, docente di architettura e scrittrice Lesley Lokko e siintitola The Laboratory of the Future. Ma quali sono i temi e le mostre principali? Scopriamoli insieme! Esploriamo dunque le novità e gli highlight […]Leggi di più
Non c’è modo migliore di conoscere il mondo e, allo stesso tempo, se stessi, che andare in viaggio da soli. Prendere un treno, un aereo, una nave, andare dove porta il vento… è un’esperienza indimenticabile, che rimarrà per sempre nei nostri ricordi. Eppure, bisogna essere attenti e organizzati. Ecco alcuni consigli per viaggiare da soli. […]Leggi di più
La Liguria è una terra da viaggiare in lungo e anche in largo. Sebbene la sua conformazione non dia adito al pensiero che ciò sia fattibile. Facile è riconoscere il profilo che le si tuffa direttamente in mare, attraverso la costa. Più complesso è credere che in lei vi siano angoli nascosti, rubati al paradiso, […]Leggi di più
Come Pasquetta e Ferragosto, la Festa dei Lavoratori mette sempre in difficoltà tutti quanti: cosa fare? Per questo motivo vi proponiamo 5 idee per il ponte dell’1 maggio! Se anche voi non avete ancora deciso cosa fare, continuate a leggere per scoprire le nostre proposte! Il 1 maggio a Milano Per vivere il lunedì meno […]Leggi di più
È conosciuta in tutto il mondo come la città dell’amore, la città di Romeo e Giulietta… ma Verona ha un passato pieno di avvenimenti che l’hanno resa così bella. Vediamo insieme l’itinerario per ottenere il massimo da un giorno a Verona. Scopri con noi l’itinerario di Verona in un giorno e le tappe immancabili per […]Leggi di più
Nel 1839 venne inaugurata la prima tratta ferroviaria d’Italia, 7 km di rotaie collegavano Napoli e Portici. Nonostante le numerose evoluzioni della strada ferrata, grazie a Fondazione FS possiamo ancora salire a bordo di meravigliosi treni storici in Italia. Prendete i bagagli e seguiteci lungo le rotaie più antiche d’Italia! Il Treno di Dante Fra […]Leggi di più
I colli bolognesi rappresentano un territorio verde collinare molto esteso che si sviluppa a partire dalla primissima prossimità cittadina. L’essere facilmente raggiungibili anche a piedi o in bici li rende particolarmente appetibili per scampagnate, passeggiate e gite lontano dalla frenesia e dal traffico cittadino. Non solo tanto verde però, se vi state domandando cosa vedere […]Leggi di più
Premilcuore è un luogo nascosto e incantato, dove ci si può perdere tra la natura e fare un bagno nelle acque fresche sotto le cascate. La cascata urlante di Premilcuore sono un piccolo paradiso sconosciuto a molte persone. Una volta visitato, però, non lo dimenticherete più. Venite con noi a scoprire questa oasi magica in […]Leggi di più
Il Lago di Garda è un punto di unione fra Veneto, Lombardia e Trentino-Alto Adige ed è meta di turisti e amanti della natura in ogni momento dell’anno: oggi vi consigliamo 5 itinerari di trekking da fare sul Lago di Garda. Presa l’attrezzatura? Scoprite con noi il lago più grande di Italia! 1. I forti […]Leggi di più
Siamo in quel periodo dell’anno in cui Bologna diventa capitale dell’editoria per ragazzi: dopo la Bologna Children’s Book Fair è la volta di BOOM! Crescere nei libri, il festival dedicato agli albi illustrati e libri per bambini e giovani lettori. Kappuccio vi racconta BOOM! Crescere nei libri, consigliandovi le mostre e gli eventi da non […]Leggi di più
La città del buon vivere, del mare, del porto. Città di musica, di biciclette e del Grand Hotel. Questa città è una tappa imperdibile per chiunque vada al mare sull’Adriatico. In questo articolo vi faremo scoprire cinque curiosità su Cesenatico. Scopri in questo articolo le nostre cinque curiosità su Cesenatico! 1. Marco Pantani Marco Pantani […]Leggi di più
La Calabria è una regione bellissima, che offre intrattenimento in ogni stagione. Ecco i 5 borghi più belli da visitare in Calabria in primavera, la stagione alle porte. Lasciati ispirare dalla magia di questi borghi per la primavera! 1. Stilo Il primo dei borghi più belli da vedere è Stilo, un piccolo comune calabrese che […]Leggi di più
Anche a Bologna è sbarcata la rivoluzione nel mondo fitness: Hyperspace Trampoline Parks.Si tratta di una grande palestra in cui scegliere diverse attività motorie da svolgere, tutte con un denominatore comune: il tappeto elastico! Ebbene sì, proprio quel divertimento che abbiamo provato tutti almeno una volta nella vita. Kappuccio vi guida alla scoperta della rivoluzione […]Leggi di più
La Romagna è la patria del buon cibo e del vino, oltre che delle feste in spiaggia. Se siete delle buone forchette, o semplicemente siete curiosi di provare il cibo tipico romagnolo, in questo articolo troverete le ricette imperdibili di questa regione. Piadina, tagliatelle, cappelletti… scoprite con noi il cibo romagnolo! Tagliatelle Il termine si […]Leggi di più
I mercatini dell’antiquariato, come quelli di Genova che scopriremo oggi, hanno caratteristiche proprie, diverse dal concetto di mercato generalmente riconosciuto. Accanto al mero scambio del dare per avere, sosta un universo del tutto particolare, un affondo nelle viscere del nostro passato, a scavare i ricordi più profondi, appartenuti ad altre generazioni. Mercati (giornalieri, settimanali o […]Leggi di più
Roma è una delle città più famose al mondo, dove storia e arte la fanno da padrone. Si presta a ogni tipo di turismo: che abbiate un giorno o un mese, c’è sempre qualcosa da visitare! Oggi vi daremo qualche idea su cosa vedere in un weekend a Roma. Pronti per un weekend di meraviglie? […]Leggi di più
Sapevate che sui colli bolognesi c’è un misterioso castello, conosciuto come Rocchetta Mattei? La costruzione, unica nel suo genere data la mescolanza di stili architettonici, si trova nella splendida cornice paesaggistica del borgo di Grizzana Morandi. Responsabile della costruzione del castello fu il conte Cesare Mattei, da cui il nome della rocca. Curiosi di saperne […]Leggi di più
Chiunque vada in vacanza a Milano Marittima, sull’Adriatico, non può perdersi una breve gita a San Marino. La storia e l’architettura del luogo la rendono una meta imperdibile e molto suggestiva. Si può visitare tutto il paese in una giornata, partendo dalla Porta del Paese, anche detta Porta San Francesco. Ecco il nostro itinerario di […]Leggi di più
Il 16 marzo, a partire dalle ore 11, c’è stata la presentazione alla stampa, presso il Ministero della cultura, delle Giornate Fai di Primavera 2023, che avranno luogo nell’ultimo weekend del mese, vale a dire sabato 25 e domenica 26. Quando ci saranno oltre 750 aperture di luoghi maestosi, in 400 città italiane. Protagonisti di […]Leggi di più
Quest’anno la Pasqua capita a inizio aprile, proprio quando le temperature iniziano a farsi più miti e la voglia di partire si fa sentire: se non hai ancora scelto dove andare, oggi vediamo le migliori mete in Italia per la Pasqua del 2023! Fatti ispirare dalla nostra selezione di città, lasciati stupire! La migliore meta […]Leggi di più
San Marino e San Leo sono strettamente collegate grazie alla loro storia. La leggenda narra che i santi Marino e Leo si conoscevano, molto tempo prima che le comunità dei due monti venissero create. Scopri l’affascinante leggenda di San Marino e San Leo in questo articolo! L’inizio della leggenda di San Marino e San Leo […]Leggi di più
La città di Reggio Calabria si trova sulla punta del nostro stivale, si affaccia sullo Stretto di Messina e offre diverse esperienze che possono interessare i turisti di ogni età. Oggi vediamo 5 attrazioni imperdibili a Reggio Calabria. Seguiteci alla scoperta di una piccola ma graziosa città del sud Italia! 1. I Bronzi di Riace […]Leggi di più
“Impertinenze a Palazzo” è la mostra dedicata a Aldo Mondino, visitabile a Bologna nella cornice di palazzo Boncompagni fino al 10 aprile. L’esposizione a cura di Silvia Evangelisti ripercorre attraverso 15 opere di grande formato alcuni dei momenti più irriverenti della produzione dell’artista torinese. Noi di Kappuccio l’abbiamo visitata e vi raccontiamo perché non potete […]Leggi di più
Con oltre 1400 espositori da circa 90 Paesi e regioni del mondo e ben 325 eventi, la Bologna Children’s Book Fair quest’anno ha festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività tra progetti innovativi e collaborazioni internazionali. Pronti a vivere al massimo quest’ultimo giorno di fiera, vi portiamo con noi alla scoperta del più importante appuntamento […]Leggi di più
La cultura italiana viene esportata e copiata in tutto il mondo. Molti prodotti vengono spediti e conservati fino alla vendita, ma, siccome questo processo è costoso, spesso all’estero si preferisce farne delle versioni alternative. Questo fenomeno, chiamato anche Italian Sounding, consiste proprio nel fare delle copie dei prodotti italiani all’estero. Venite a scoprire con noi […]Leggi di più
La musica è per definizione l’arte di ideare e produrre attraverso l’uso di strumenti e voce successioni strutturate di suoni. Semplici o complessi. Variabili per altezza, intensità e timbro. Nel corso del tempo e nello spazio. Una sintesi romantica, per uno degli aspetti culturali universali di tutte le società umane. La musica si divide in […]Leggi di più
Roma è da sempre famosa per la sua storia, la sua ricchezza artistica e la sua cucina tradizionale. Tutti almeno una volta abbiamo provato a fare in casa una perfetta carbonara o una cremosa cacio e pepe, con risultati di ogni tipo. Oggi vi facciamo scoprire un posto dove arte, storia e tradizione si uniscono: […]Leggi di più
Bologna è la città universitaria per eccellenza, definita con simpatia “La Dotta, la Rossa e la Grassa“. La Dotta proprio per la presenza dell’Università più antica del mondo, che risale addirittura all’anno mille; la Rossa per il caratteristico colore dei tetti e delle case medievali e la Grassa per la sua gastronomia. Bologna ospita splendidi palazzi storici e importanti musei. Insomma, […]Leggi di più
La leggenda di Azzurrina narra la storia di Guendalina, una bambina albina scomparsa nel 1375 dentro il castello di Montebello, a Poggio Torriana. Ancora oggi la storia è famosa in tutta la Romagna. Halloween è passato da un pezzo, ma i brividi che ci danno alcune leggende non passano mai! Montebello Montebello è una frazione […]Leggi di più
L’altopiano della Sila si estende fra le province calabresi di Catanzaro, Crotone e Cosenza. Comprende al proprio interno un Parco Nazionale che permette di tutelare la particolarità del territorio e di godere della sua bellezza. Immersi nel verde o nella neve invernale, si potranno svolgere un sacco di sport invernali, uscite a cavallo e i […]Leggi di più
La mostra “de Chirico e l’oltre” indaga i momenti fondamentali della produzione artistica di Giorgio de Chirico. Il percorso espositivo inaugurato a Bologna il 13 ottobre e in corso sino al 12 marzo, approfondisce la stagione “barocca” e neometafisica del pittore, grazie a 70 opere dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma. Mettiti […]Leggi di più
Civita di Bagnoregio. Undici abitanti. Undici anime vivono, per tutto l’anno, in quel monte isolato dal mondo e circondato dalla nebbia. Solo un lungo ponte lo collega al paese. Eppure, la città che muore sembra non morire mai. E’ tenuta in vita dai turisti, dalle piccole osterie che la animano nei giorni di festa, dai […]Leggi di più
Montepaone Lido, in provincia di Catanzaro, era famosa solamente per il mare: una meta estiva in cui godersi il bel sole e un mare limpido. Dal 2016 ospita la pizza da record di Bob Alchimia a Spicchi, la migliore di tutta la Calabria. Cosa vi aspetta a cena da Bob? Scopritelo con noi! La pizza […]Leggi di più
Il Carnevale, la festa mobile, più divertente, colorata e scanzonata. Che prevede celebrazioni pubbliche, parate, feste di strada. Battaglie con stelle filanti e coriandoli. Indossando costumi e maschere per eludere la propria individualità. Dove la satira e il grottesco spopolano, le regole e le norme quotidiane si ribaltano. Parliamo di questo periodo di indulgenza, prima […]Leggi di più
Fino al 18 febbraio potete visitare la mostra personale di Claudiano Jpeg a Bologna, a cura dell’associazione Succede solo a Bologna. “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è instagrammabile” è il titolo che accompagna le opere dello street artist esposte per la prima volta nella cornice della biblioteca Salaborsa. […]Leggi di più
Torino, la città magica. La città della magia bianca e nera, ma anche della magia dell’arte, dell’architettura, della cultura. Vi proponiamo un itinerario per chi vuole visitarla in un giorno e, comunque, meravigliarsi della sua magia. Scoprite con noi le tappe imperdibili di quest’itinerario di Torino in un giorno solo! Passeggiando sulla suggestiva via Garibaldi […]Leggi di più
La Calabria, con i suoi 780 km di costa regala paesaggi mozzafiato, tramonti indimenticabili e spiagge cristalline. Sulla costa tirrenica, in provincia di Cosenza, nel paesino di San Nicola Arcella si trova una delle spiagge più belle d’Italia: la Spiaggia dell’Arcomagno. Cosa ne dite? Siete pronti a scoprirne le bellezze con noi? Una spiaggia incantata […]Leggi di più
Ci sono giornate di poesia pura a Genova. Quando l’aria fredda si rannicchia pungente nelle narici. Il cielo terso fa quasi perdere l’orientamento. Confonde persino il sole, con il suo abbaglio e ogni preoccupazione si scioglie in fronte alla natura. In tali giorni l’unica occasione per non perdere il profumo della vita è trovarsi a […]Leggi di più
Jean Paul Sartre disse una volta che i libri erano stati i suoi uccelli e i suoi nidi. I suoi animali domestici, la sua stalla e la sua campagna. La libreria era stato il mondo chiuso in uno specchio e di uno specchio aveva la profondità infinita, la varietà, l’imprevedibilità. Dove si rifugiava poi Bastian, […]Leggi di più
Dalla prima metà del Seicento fino ai primi decenni del XIX secolo l’arte dei presepi a Genova si affermò così come era accaduto a Napoli. Queste città, che molto hanno in comune a tutt’oggi, divennero allora due dei centri più attivi per la produzione delle figure da presepe. Durante il periodo del Natale, per i […]Leggi di più
Durante il periodo natalizio è sempre un piacere accorgersi, quasi per caso, di piccoli attimi a lei dedicata. La festa più amata e iconica dell’anno. Lo “scrittore che inventò il Natale”, Charles Dickens, Genova città di suggestioni. La celebrano assieme. In una mostra che, nello spazio racchiuso di un teatro storico, come un gioiello dentro […]Leggi di più
I proprietari e ideatori di SlowSud, si definiscono: cinque sognatori terroni con un solo obiettivo: portare il calore del SUD in giro per il mondo. Dal sito Slow-Sud Da quando nel 2018 hanno aperto il loro primo punto vendita, situato nel cuore di Milano tra Duomo e Cordusio, una semplice bottega terrona (Putìa) che vendeva (e continua […]Leggi di più
Il periodo delle Feste sta arrivando e scommettiamo che anche quest’anno le luminarie ci stupiranno illuminando di colori tutte le città. Un’atmosfera così magica che si può vivere a pieno visitando i mercatini di Natale più belli d’Italia! Seguici per scoprire dove trovare i mercatini di Natale più belli d’Italia! NAPOLI Uno dei più rinomati […]Leggi di più
Il periodo migliore dell’anno è alle porte. E sarà, come sempre, un tripudio di luci, pacchi ed eventi a caratterizzarlo. E, soprattutto, sarà l’occasione attesa tutto l’anno per gustare i piatti tipici della tradizione natalizia. Perché ogni città, ogni regione possiede i propri segreti. Tramandati da secoli, universali o ristretti in una preziosa nicchia familiare. […]Leggi di più
La città di Pesaro, città della Musica UNESCO e seconda città più popolosa delle Marche, è la nuova capitale italiana della cultura per il 2024. Il comitato del Ministero della Cultura ha votato all’unanimità per la scelta della città dimostrando di non avere alcun dubbio! Scopriamo insieme cosa offre questa bellissima città! Cosa vedere a […]Leggi di più
Per creare un’opera d’arte digitale NFT non serve avere particolari doti informatiche. Gli NFT – in lungo “non fungible token” – sono, in realtà, codici che certificano la proprietà online di un contenuto mediatico in qualsiasi formato digitale esso sia. Una volta certificate, le creazioni digitali diventano opere uniche: impossibili da falsificare o modificare. Tra […]Leggi di più
Leonardo Da Vinci è sicuramente uno dei personaggi più affascinanti della storia: genio universale, artista sublime e inventore prolifico vissuto a cavallo tra il 1400 e il 1500. Molte delle sue opere sono oggi famosissime, come per esempio La Gioconda, esposta al Louvre a Parigi, ma ce ne sono tantissime altre meno note. Noi di […]Leggi di più
Il delitto della Cattolica, la scomparsa di Emanuela Orlandi, il Mostro di Firenze, il Mostro di Udine. Vi ricordate di questi nomi? Sono solo alcuni dei cold case più famosi, e agghiaccianti, d’Italia. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica e anzi, i misteri irrisolti italiani sono tra i più intricati e complessi e, […]Leggi di più
Prima di avventurarsi in un viaggio vero alla scoperta della Liguria (aiutandovi anche con le nostre ultime guide su dove andare e cosa vedere in un weekend in Liguria e su cosa vedere nella Riviera dei fiori in Liguria) può essere interessante studiarne virtualmente ogni risvolto. Dal più sconosciuto al più celebre. Da ciò che […]Leggi di più
Detta anche la Città del Sale, Cervia è un borgo di mare e di marinai della Riviera Romagnola dove mangiare del buon pesce è la regola. Ogni mattina, i pescatori attraccano a Borgo Marina, dove si trova l’antico mercato del pesce ed è proprio in questo punto che il commercio del pesce prende vita e […]Leggi di più
Il 31 ottobre è un appuntamento per grandi e piccini da non perdere. In tutta Italia, infatti, si organizzano eventi e festeggiamenti per celebrare la notte più spaventosa dell’anno. Noi di Kappuccio vi guidiamo, come di consueto, alla scoperta dei migliori eventi per Halloween 2022! Se siete amanti dell’autunno e della festa delle streghe, seguiteci […]Leggi di più
La lingua italiana è la più vicina al latino e addirittura la quarta più studiata al mondo dopo inglese, spagnolo e francese. La sua importanza deriva dalla concezione che si ha del nostro Paese nel mondo, collegata strettamente all’idea dell’arte, della musica e della cultura. Noi italiani, però, quanto ne siamo davvero consapevoli? Quali sono […]Leggi di più
L’Italia è un paese ricco di artisti, presentatori, sportivi e, naturalmente, anche di cuochi. Ma cosa li ha spinti ad arrivare dove sono ora? Per scoprirlo, noi di Kappuccio vi sveliamo i caratteri dei 5 personaggi italiani più importanti del momento! Siete curiosi di sapere chi sono i personaggi italiani più importanti del momento e […]Leggi di più
Il modo migliore per viaggiare attraverso la storia culinaria di un paese è visitare i Mercati Centrali, punti di ristoro dove mangiare, bere e fare al contempo una spesa di qualità fatta di pesce fresco, pasta fatta in casa, salumi, formaggi, frutta fresca, dolci artigianali. L’Italia è e sarà per sempre il paese dove si […]Leggi di più
Bari è il capoluogo della Puglia, una città grande e ricca di storia, bellezza ed esperienze da vivere. Non sempre quando visitiamo un posto abbiamo la possibilità di vedere tutto, perciò noi di Kappuccio abbiamo stilato una classifica delle 10 cose da fare assolutamente a Bari! Continuate a leggere per scoprire insieme a noi cosa […]Leggi di più
Siete curiosi di sapere quali sono gli incantevoli borghi e i luoghi magici che fanno parte della provincia di Viterbo? Allora continuate a leggere per scoprire cosa vedere a Viterbo e dintorni e non perdervi nessuna delle tappe che secondo noi meritano una visita! Scoprite tutti i luoghi che abbiamo selezionato per voi e segnatevi […]Leggi di più
Se è vero che ognuno di noi si rinnova giorno dopo giorno, incontrando nuovi pensieri e modi di essere, è altrettanto assodato che alcuni talloni d’Achille restano a segnare il nostro cammino. Pregi o difetti che siano, esserne consapevoli ci rende automaticamente più forti! Ecco perché vi riportiamo in questo articolo una lista dei migliori […]Leggi di più
Il Salento è una delle mete più gettonate, specialmente d’estate grazie ai meravigliosi paesaggi naturali e alle spiagge incontaminate. Noi di Kappuccio però vi assicuriamo che diventa ancora più speciale in queste prime settimane autunnali. In questo periodo infatti, complici le temperature perfette e un turismo più contenuto, non c’è niente di più rilassante che […]Leggi di più
Il settore turistico-alberghiero, come la maggior parte dei settori, ha dovuto adattare velocemente tutti i processi di gestione a una fase di digitalizzazione esplosa durante il periodo della pandemia. A partire dalla trasformazione dei documenti cartacei fino all’implementazione di un sito web ottimizzato, software gestionali e CRM, fino ai servizi di pagamento online, la maggior […]Leggi di più
Gallipoli è una delle più belle città del Salento. È composta dal centro storico, situato su un’isola di natura calcarea, e il borgo nuovo, collegato al centro attraverso un ponte in muratura risalente al Seicento. È una meta molto gettonata d’estate soprattutto per le spiagge paradisiache, ma c’è molto altro: ecco cosa fare a Gallipoli […]Leggi di più
Il girasole è un fiore estivo simbolo di allegria e spensieratezza. In Italia, abbiamo diversi campi che con l’arrivo della stagione calda si riempiono di questi meravigliosi fiori. Siete curiosi di scoprire dove e quando vedere i campi di girasole più belli d’Italia? Continuate a leggere per cercare quello più vicino a voi dove poter […]Leggi di più
L’Italia è piena di posti da vedere, ma organizzare un viaggio in compagnia spesso è un processo lungo e complesso. Affinché nessuno intralci la vostra voglia di esplorare, noi di Kappuccio vogliamo consigliarvi le migliori città italiane dove viaggiare da soli! Se volete scoprire l’Italia in solitaria, continuate a leggere per scoprire quali posti visitare! […]Leggi di più
Il caldo di questa estate sta mettendo tutti a dura prova. Influisce anche sulle nostre decisioni riguardo all’organizzazione delle vacanze. Si desidera solo il fresco di luoghi ombreggiati, dove alleggerire una morsa divenuta sin troppo soffocante. O un bel bagno nell’acqua limpida dei lidi balneari, magari tropicali. A soffrirne, oltre la pazienza, potrebbero essere le […]Leggi di più
Con l’arrivo dell’estate sale la voglia di mare e il tacco della nostra penisola è una delle mete più indicate per le sue meravigliose spiagge. Oggi parliamo di 10 tra le spiagge più belle del Salento! Seguiteci per scoprire i punti più suggestivi da cui tuffarsi! 1. San Foca La spiaggia di San Foca rientra […]Leggi di più
Dove mangiare le piadine più buone della Riviera Romagnola
Farcita in mille modi e gustata a pranzo, a cena, per merenda, dopo una serata o addirittura vuota a colazione, la piadina romagnola è perfetta in qualsiasi momento. Per questo, noi di Kappuccio oggi vogliamo consigliarvi dove mangiare le piadine più buone della Riviera Romagnola! Se avete già l’acquolina in bocca e non vedete l’ora […]Leggi di più
Siete del team “non si sa mai”, fate acrobazie pur di chiudere il vostro bagaglio e alla fine vince l’opzione “aggiungi uno”? Ma si, alla fine un po’ di spazio in più fa sempre bene se, come noi di Kappuccio, siete vacanzieri a caccia di souvenir! Allo stesso tempo, ora che molte compagnie aeree, come […]Leggi di più
Il Bel Paese è una buona idea per viaggiare 365 giorni l’anno, ma d’estate possiamo davvero spaziare tra la diversità di paesaggi e luoghi meravigliosi che ci offre! Che preferiate tuffarvi nell’acqua salata o visitare foreste che toccano il cielo, con i nostri consigli troverete ciò che fa per voi. Se per le vostre vacanze […]Leggi di più
Alberobello è un borgo conosciuto in tutto il mondo per la particolare forma delle sue case e, a buon ragione, noi di Kappuccio l’abbiamo inserito tra le 5 attrazioni turistiche più particolari della Puglia.Visitandolo vi sembrerà di camminare in un paese delle fiabe! Se non ci siete ancora stati vi consigliamo vivamente di andarci per […]Leggi di più
L’estate è la stagione regina dei viaggi. Ci apprestiamo così a favorire ancora di più la conoscenza della terra che ha dato i natali a poeti, cantautori e naviganti. Perché ogni viaggio, breve o lungo non importa, deve essere sempre una gioia. Ma senza la poesia dei luoghi e la melodia di parole guida tutto […]Leggi di più
La Puglia come tutte le regioni italiane è piena di borghi caratteristici. Questo periodo è decisamente perfetto per visitarli. Il sole brilla, le temperature, soprattutto di prima mattina, sono ancora tollerabili e i turisti iniziano adesso le prime gite in avanscoperta. Quindi, senza ulteriori indugi, andiamo a vedere quali sono i borghi pugliesi più belli […]Leggi di più
Le Marche offrono una varietà paesaggistica invidiabile: dalle montagne alla colline finanche al mare. Oggi però vogliamo parlarvi in particolare della Riviera del Conero, famosa per la bellezza delle sue spiagge, la natura protetta e, ovviamente, il buon cibo. Proprio per questo oggi noi di Kappuccio vogliamo consigliarvi alcuni ristoranti dove mangiare bene nella Riviera […]Leggi di più
La Liguria è una terra leggiadra dove la natura la fa da padrona. Almeno così cantava il poeta Vincenzo Cardarelli e si può sentire la sua ispirazione già solo attraversandone valli e vie lastricate. Osservando i suoi pozzi e i terreni spaccati. Costeggiando poderi e vigne chiuse. Tra l’aridità nella quale il sole striscia o […]Leggi di più
Il pesce da mangiare assolutamente durante la vostra prossima vacanza in Puglia
Arriva l’estate e una delle mete più gettonate di questo periodo è sicuramente la Puglia, con il suo mare cristallino e il suo buon cibo. Troverete infatti lungo le rive della regione centinaia di lidi e ristoranti dove si servono principalmente specialità provenienti dal mare. La scelta è vasta, per questo noi di Kappuccio abbiamo […]Leggi di più
Se siete in cerca di consigli per capire come organizzare le vostre prossime vacanze, noi di Kappuccio facciamo al caso vostro! Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi a capire come programmare un viaggio senza preoccupazioni, né fretta e, soprattutto, senza spendere un patrimonio. Scoprite con noi di Kappuccio 5 consigli super utili per organizzare […]Leggi di più
A voi che vi siete trasferiti in una nuova città, a voi che avete voglia di nuovi incontri e di scoprire il mondo, a voi che vi sentite soli. Oggi noi di Kappuccio vogliamo presentarvi dei nuovi amici. Giovani esploratori con un obiettivo comune: scoprire e condividere nuove esperienze, ma soprattutto, creare nuovi ricordi. Se […]Leggi di più
In un splendido venerdì di Aprile, la città di Genova ha fatto da sfondo a uno dei più grandi artisti mai esistiti: Claude Monet. Monet in mostra a Genova è stata una di quelle occasioni che non capitano spesso nella vita. Trovarsi faccia a faccia con il maestro dell’Impressionismo. Il suo inconfondibile stile pittorico. La […]Leggi di più
La Nascita di Venere è una delle opere più conosciute e amate di Sandro Botticelli, maestro indiscusso del Rinascimento italiano. Realizzato con tempera su tela, il dipinto si trova attualmente nella Galleria degli Uffizi di Firenze e vanta un fascino e un mistero senza tempo. Oggi noi di Kappuccio vogliamo sorprendervi raccontandovi delle curiosità sulla […]Leggi di più
L’estate é alle porte e finalmente, dopo due anni, possiamo approfittarne per girare un po’ la nostra bella Europa. Se avete in programma un road trip tra le capitali europee con il vostro gruppo di amici, non potete non passare da Bruxelles! Questa città infatti viene spesso sottovalutata, ma nasconde delle piccole perle degne di […]Leggi di più
Continua il nostro viaggio tra i sapori d’Italia. Infatti dopo aver visto negli scorsi articoli i piatti tipici dell’Umbria. Oggi scendiamo verso il sud, nello specifico in una delle nostre due isole. Parleremo infatti dei piatti tipici della Sicilia. Se sei pronto a iniziare questo viaggio tra i piatti tipici della Sicilia continua a leggere! […]Leggi di più
Esiste cosa più romantica di un tramonto? Un momento della giornata così unico che giorno dopo giorno continua a sorprenderci con i suoi colori meravigliosi e le sensazioni che suscita. Trasmette pace e serenità, specie se accompagnato da un buon aperitivo sul mare (o sulla neve) e i suoi colori hanno un ottimo impatto sul […]Leggi di più
I borghi sono una meta suggestiva e di grande tendenza. Dagli articoli ai programmi televisivi fino alle tante pagine presenti sui social. Anche a noi di Kappuccio piace scoprirli. Potete rendervene conto leggendo alcuni nostri pezzi, come quello sui 5 borghi meno costosi in Italia e quello sui 5 borghi più pittoreschi della Toscana. Li […]Leggi di più
Portofino è un borgo dai contorni magici. Forse il più conosciuto della Liguria. Amato dai turisti al pari delle Cinque Terre che abbiamo trattato nell’articolo sui luoghi del film della Disney Luca. Un gioiellino raccolto, che sa regalare emozioni forti. Con le sue case colorate che si affacciano sul litorale. Per questo vogliamo elencarvi tutte […]Leggi di più
“Come si fa a diventare cantante?” Di fronte a una tale domanda non si può fare altro che cercare su Google. Una delle prime pagine che si aprono, incredibilmente, è WikiHow. Dopo aver letto tutti i 15 step consigliati, però, ancora non siamo diventati cantanti professionisti. Quindi come si fa a diventare un cantante? Oggi […]Leggi di più
A Pablo Picasso viene attribuita una frase molto bella sul potere curativo dell’arte definita ciò che spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità. E per tenerla al riparo dalle brutture che ci circondano, la soluzione migliore rimane rifocillarla di continuo. Per questo vogliamo affrontare il tema delle mostre d’arte più interessanti del 2022. Per […]Leggi di più
Leonardo e Michelangelo sono tra i più grandi artisti del Rinascimento, ci hanno infatti regalato capolavori dal valore inestimabile e di ineguagliabile bellezza. Non si contano gli studi e le interpretazioni legate alle loro opere, ma un alone di mistero continua ancora ad aleggiare intorno alle loro figure. Fortunatamente però sono giunte fino a noi […]Leggi di più
Stai programmando una visita alla Capitale italiana della cultura 2022? Allora sei sicuramente nel posto giusto! Preparati per farti sorprendere delle tante iniziative previste per tutto il 2022 e dalla bellezza di questa piccola isola a volte oscurata dalle più famose Ischia e Capri. Ma non preoccuparti, le sue casette colorate, i fantastici punti panoramici […]Leggi di più
“Parlami d’amore Mariù, tutta la mia vita sei tu”. Avete indovinato di che si tratta? È la colonna sonora delle pubblicità di intimo dei grandi marchi di moda. Ma che c’entra questa introduzione in tutto ciò? Facile. Nella pubblicità a indossare il capo di abbigliamento è un modello, oppure una modella, intenta a crogiolarsi al […]Leggi di più
In una città costiera non c’è nulla di più inebriante della primavera. Trovare cosa fare a Genova in primavera sarà il nostro prossimo, meraviglioso, impegno. Anche se in fondo basta una giornata in cui splende il sole. E si riflette sul mare, per far sì che le idee incomincino a prendere forma. Sciogliendo la brina […]Leggi di più
Pier Paolo Pasolini: una mostra a Bologna per le sue “folgorazioni figurative”
Quest’anno ricorre il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e, come molte altre città, anche Bologna ha deciso di celebrarne il talento e l’estro intellettuale e artistico con un fitto calendario di eventi, mostre e proiezioni che si avvicenderanno per tutto il 2022.Oggi però vogliamo concentrarci in particolare sull’esposizione che secondo noi aiuta a […]Leggi di più
5 ragioni per vivere al Sud
Allontanarsi dalla propria città e dai propri affetti è una decisione veramente difficile da prendere, ma se questa è dovuta a migliori prospettive lavorative o di istruzione, si cerca di mettere da parte il magone e la tristezza per far spazio alla speranza di un futuro più roseo. Ci sono poi, però, quelli che decidono […]Leggi di più
Campioni d’Europa? Ce l’ho. Finale di Wimbledon? Ce l’ho. Eurovision e i Måneskin? Ce l’ho. Khabi Lame? Ce l’ho.L’Italia, in questi ultimi mesi, è riuscita a attirare verso di sé grande interesse, tanto che molti Stati del mondo hanno preso la lente di ingrandimento per analizzare questo piccolo stivale immerso nel Mediterraneo. E il titolo […]Leggi di più
Un modo alternativo di viaggiare. Seguendo le cadenzate esplosioni della natura. Alla ricerca delle fioriture più belle in Italia nel 2022. Quelle da visitare per accendere di passione lo sguardo e acquietare l’anima. I fiori hanno sempre qualcosa di speciale da sussurrarci. Basta saperli ascoltare. Perché oltre la vista occorre la capacità di saperli capire, […]Leggi di più
Bologna è la culla di molte personalità di rilievo della storia letteraria, artistica e musicale italiana. Eppure, probabilmente, d’istinto il primo volto che si associa a questa città è quello dell’immenso Lucio Dalla. Indimenticabile cantautore, compositore e polistrumentista, tra le tante vesti annovera anche quelle di attore, regista e showman televisivo.Quest’anno, in occasione del decennale […]Leggi di più
Il vino è un prodotto che rende famosa l’Italia nel mondo. Infatti, la cultura del vino nel nostro Paese è molto diffusa e fonda le proprie radici ai tempi di etruschi e romani. Ogni regione d’Italia presenta le proprie eccellenze enologiche dal Piemonte passando dalla Lombardia fino alla Sicilia: troviamo sempre un vino tipico del […]Leggi di più
Non è così semplice indicare i 5 borghi meno costosi d’Italia. Perché da un lato, il fattore economico potrebbe sembrare un modo svilente per catalogare queste bellezze, anche se non lo è affatto. Dall’altro, fare classifiche è comunque sempre molto complicato. Questo nostro articolo vuole essere un piccolo aiuto per trovare borghi che di solito […]Leggi di più
Avete mai sentito parlare di un campo di tulipani “you-pick” oppure “pick-up“? È una pratica molto comune in Olanda che sta iniziando a spopolare anche nel Bel Paese: consiste nel piantare numerosi filari di tulipani affinché, in primavera, le persone possano coglierli godendo delle belle giornate. Noi di Kappuccio, infatti, siamo felicissimi di portarvi alla […]Leggi di più
State cercando un posto diverso, stravagante e originale in cui passare la notte? Ottimo, noi di Kappuccio abbiamo lavorato per voi. Ecco infatti la nostra straordinaria selezione dei posti più particolari in cui dormire in Italia! Siete in cerca di un’avventura indimenticabile e straordinaria? Che la vostra sia semplice curiosità oppure mirate a una notte […]Leggi di più
I templi della Sicilia sono la testimonianza delle antiche colonie Greche. Al loro interno, infatti, vi si trovano delle estese aree archeologiche dove è possibile ammirare i reperti, le strade e anche l’urbanistica delle città. Tutto ciò ora è in perfetta sintonia con gli edifici moderni, uno sguardo al passato rimanendo ben saldi nel presente. […]Leggi di più
Il prossimo Opera Festival di Verona si svolgerà dal 17 giugno al 4 settembre 2022, nella suggestiva cornice dell’Arena. Sarà alla sua edizione numero 99. E precederà di una sola stagione l’attesissima edizione del centenario. Quella del prossimo anno. Kappuccio è da sempre molto attento a questa manifestazione, tra le più suggestive del nostro territorio. […]Leggi di più
Se dicessimo “Bergamo” scommettiamo che qualcuno di voi farà la battuta : “Bèrghem de sura o Berghem de sota”? (Bergamo di sopra o Bergamo di sotto). Qualcun altro, invece, sicuramente chiamerà in causa la parola “pota”, un universo tutto da scoprire. Certi misteri arcani non si possono svelare, ma se siete alla ricerca di 10 […]Leggi di più
Al trentesimo anno di vita, tornano le Giornate FAI di Primavera 2022. Nell’ultimo fine settimana di marzo sarà possibile visitare, in tutta Italia, numerosi siti culturali e paesaggistici. Disseminati lungo l’asse della nostra penisola, oltre 700 luoghi di solito non accessibili al pubblico faranno da succulenta portata, in 400 città, all’appetito culturale dei turisti. Grazie […]Leggi di più
Negli ultimi anni si è iniziato finalmente a parlare di “fast fashion” e dei suoi effetti negativi. La produzione massiva di vestiti “usa e getta” non solo nuoce significativamente all’ambiente (l’industria della moda è oggi la seconda più inquinante al mondo), ma contribuisce anche allo sfruttamento di intere popolazioni, soprattutto dei Paesi in via di sviluppo.Noi […]Leggi di più
Genova è una citta aperta al mondo dell’infanzia. L’occasione giusta per unire cultura e divertimento esiste. Anche a misura di bambino. Ed è sempre piacevole scoprire nuovi luoghi dove la loro curiosità possa trovare soddisfazione e la loro spontaneità uno sfogo salutare. La fantasia esprimersi. A contatto con la natura, anche in città. A Genova […]Leggi di più
La pasta che sia con il pomodoro, le cozze, il ragù o il pesto, rappresenta e rappresenterà sempre un simbolo d’italianità nel mondo. Questo nostro prodotto ha una storia antichissima, per questo durante gli anni che hanno segnato la sua evoluzione sono ovviamente emersi miti, leggende e fatti riguardanti la pasta. Nell’articolo di oggi cercheremo […]Leggi di più
Potreste pensare che sia ancora troppo presto per parlare di spiagge dato che per l’estate manca ancora un po’, ma preferiamo giocare d’anticipo. Per questo motivo, noi di Kappuccio abbiamo deciso di proporvi alcune tra le più belle spiagge italiane che ricordano le Maldive. Sognate le isole esotiche ma non potete raggiungerle? Nessun problema! Seguite […]Leggi di più
Bonus di qua, bonus di là. Ma cosa sono tutti questi bonus? Quali sono veri e quali sono semplici invenzioni?! Non preoccupatevi e prendetevi qualche minuto perché in questo articolo scopriremo tutti i bonus validi nel 2022 in Italia. Infatti molte di queste detrazioni sono state modificate o addirittura eliminate rispetto agli anni precedenti. Scopriamo […]Leggi di più
Se vi state chiedendo cosa significa poter vedere da vicino il cratere di un vulcano, siete nel posto giusto! Siamo felici di parlarvi della nostra incredibile visita al cratere del Vesuvio che oltre che senza fiato, ci ha lasciato anche senza parole! Se i vulcani, il trekking e l’esplorazione in generale sono la vostra passione, […]Leggi di più
Finalmente si avvicina anche in Lombardia il tepore della primavera, seppur ancora ufficialmente lontana. In queste giornate miti e soleggiate cosa c’è di meglio di una bella passeggiata nella natura?Non preoccupatevi se siete poco allenati: noi di Kappuccio abbiamo selezionato 5 percorsi di trekking in Lombardia alla portata di chiunque! Portate con voi solamente degli […]Leggi di più
Non è difficile trovare a Genova dove mangiare bene e spendere poco. Anche se ci costa ammetterlo ad alta voce, tra i genovesi esiste una certa cura nel scegliere di risparmiare, anche in campo gastronomico. Non smettendo mai però di ricercare l’ottima cucina. In fondo, non possedendo limiti, la passione per il buon cibo accomuna […]Leggi di più
Avete in programma una gita nella Città Eterna con i vostri figli? Ottima scelta! Roma infatti è una città che offre infinite opportunità di svago e apprendimento. Tra le innumerevoli occasioni, noi di Kappuccio abbiamo selezionato alcuni eventi che riteniamo particolarmente interessanti e adatti a voi e a i vostri bambini, in programma per marzo […]Leggi di più
Vi siete mai chiesti quali sono i motivi per cui amare il proprio Paese? Le ragioni potrebbero essere tante e qualcuno direbbe che ce ne sarebbero altrettante per non farlo. La bellezza di un Paese non si riscontra solo nei suoi pregi e nei suoi punti di forza, ma bisogna considerare anche i contro e, […]Leggi di più
“Tutti quanti voglion fare il jazz, perché resister non si può al ritmo del jazz”. Chi se la ricorda questa canzone? Se non l’avete ancora indovinata vi diamo un aiutino: si tratta di gatti aristocratici. Non sappiamo se tutti effettivamente abbiano voglia di ascoltare il jazz, ma se vi trovate a Milano nel 2022 e […]Leggi di più
Continuiamo il nostro viaggio attraverso la cultura culinaria delle regioni italiane. Dopo aver scoperto i piatti tipici di Torino e della Valle D’Aosta, oggi ci spostiamo nel cuore del nostro Paese. Infatti in questo articolo parleremo dei piatti tipici dell’Umbria. Se volete seguirci in questo viaggio alla scoperta dei piatti tipici dell’Umbria continuate a leggere! […]Leggi di più
La Toscana è famosa soprattutto per le sue meravigliose città d’arte, ma questa splendida regione, considerata tra le più belle del mondo, è uno scrigno che racchiude molti altri tesori, meno conosciuti, ma ugualmente affascinanti. Proprio per questo, noi di Kappuccio siamo andati per voi alla scoperta di Pitigliano, Sorano e Sovana, le “tre città […]Leggi di più
Voglia di un weekend fuori porta lontani dal solito tran tran?! Il treno è il mezzo perfetto per farlo! In poche ore e con poche decine di euro potrete raggiungere le mete più disparate in totale spensieratezza. È un modo di viaggiare comodo, economico ed ecologico! Potrete godervi il tragitto sonnecchiando, ascoltando musica o leggendo un […]Leggi di più
Vogliamo trovare assieme la maniera migliore per parlare delle ville a Genova e provincia. Per capire la loro storia, occorre intrecciare quest’ultima ai fili del cambiamento. Quelli a cui nel tempo la città ha assistito.Le ville storiche sono rimaste immutate. In alcuni casi influenzate però dall’usura delle stagioni.È cambiato però il contesto generale nel quale […]Leggi di più
Lettori del Kappuccio oggi vogliamo portarvi a scoprire cosa fare a Latina. Vogliamo consigliarvi 5 attività particolari da fare nel capoluogo e nella sua provincia. Latina, infatti, ospita un territorio molto ricco dal punto di vista paesaggistico: per gli aspetti naturalistici e per le testimonianze antropiche e storico artistiche. E non è finita qui, perché […]Leggi di più
Quando si arriva in una città di mare uno dei primi pensieri è quello di assaggiare i piatti locali e, in particolare, quelli di pesce. Per assaporare al meglio sapori e tradizioni del luogo è molto importante scegliere con cura il ristorante. Se però non siete del posto può risultare una vera impresa destreggiarsi tra […]Leggi di più
Ci troviamo ancora nella bellissima Torino dei cui piatti tipici avevamo parlato poco tempo.Oggi torniamo nell’ex capitale d’Italia per raccontarvi un’altra bellissima esperienza culinaria vissuta in questa splendida città. Infatti, durante una passeggiata per le sue strade, nella galleria Umberto I, abbiamo scoperto quasi per caso questo intimo e tranquillo locale che offre una cucina […]Leggi di più
Dalla notte dei tempi, a partire dal leggendario labirinto di Cnosso, questi percorsi tortuosi e misteriosi attraggono e incuriosiscono per la loro forte valenza simbolica. Che siano circolari o quadrati, di siepe o di pietra, è difficile per adulti e bambini non subire il fascino di questi dedali inestricabili dai quali sembra impossibile trovare una […]Leggi di più
Se pensiamo a Milano, le prime immagini che ci saltano in mente saranno sicuramente anche quelle più fotografate sui social: Piazza Duomo, la Galleria, le Tre Torri illuminate dalla vita notturna di Citylife oppure i Navigli al tramonto. Tutte mete meravigliose da vedere almeno una volta nella vita. Se però volete trovare nuovi posti “instagrammabili” […]Leggi di più
Vogliamo regalarvi la possibilità di trovare nuovi posti dove trascorrere del tempo in allegria. Una missione che ci sta a cuore è mostrarvi tutte le bellezze che ci circondano. Anche relative al cibo, perché ogni cosa è indispensabile e la cultura trova spazio ovunque. Andremo così alla scoperta di alcuni ristoranti particolari a Genova e […]Leggi di più
Visitando una città nuova o vagando per le vie della propria, all’avvistamento di un dettaglio strano, di un cimelio del passato, o anche semplicemente di una porta d’ingresso consumata dal tempo che introduce in un edificio abbandonato, ci è senza dubbio capitato di interrogarci sul passato e sul lato occulto di questi luoghi. Per questo […]Leggi di più
In termini di eventi, gli ultimi anni non sono stati proprio colmi di grandi opportunità. Ma dato che siamo certi che questo nuovo anno si rivelerà migliore dei precedenti, non stiamo più nella pelle pensando a quanti eventi e incontri di ogni tipo possiamo partecipare!Per questo motivo noi di Kappuccio abbiamo stilato un calendario degli […]Leggi di più
Il famoso brunch (breakfast + lunch) domenicale americano, sopratutto negli ultimi tempi, sta spopolando anche nella nostra cara Italia.Il COVID, con le sue restrizioni, ha sicuramente contribuito alla sua crescente popolarità, tanto che a Milano il brunch nel weekend ha, almeno in parte, sostituito l’happy hour. E se una volta i posti tra cui scegliere […]Leggi di più
Se vi diciamo Toscana che cosa viene vi in mente? Ognuno chiaramente risponderà in base alle proprie esperienze. Il nostro pensiero decolla con il capoluogo Firenze, prende quota con la lingua italiana e atterra finalmente nelle campagne rurali toscane che fanno tanto bene allo spirito. Immaginateci proprio qui, in una piccola trattoria tra i borghi […]Leggi di più
La frittura è una delle cotture più amate e golose che si utilizzano in cucina, basti pensare alle patatine fritte o alle cotolette alla milanese, passando per cannoli siciliani fino ai Krapfen. Quindi, chi non ama il fritto? Questa forma di cottura ha sempre avuto però qualche rimostranza per il suo elevato contenuto di grassi. […]Leggi di più
Vacanze a tema cioccolato: visitare Perugia con bambini
Se state pensando di trascorrere un fine settimana in una città italiana insieme alla vostra famiglia, vi consigliamo di prendere in considerazione Perugia, città particolarmente ricca di attrazioni storiche e culturali.Da corso Vannucci alla Fontana Maggiore, capolavoro medievale, passando per l’acquedotto e il pozzo etrusco, Perugia è un gioiello tutto da scoprire.Ma si sa, quando […]Leggi di più
La Lombardia è un territorio sempre pronto a stupire: bastano alcune decine di chilometri per passare dalla placida campagna alla frenesia di Milano, dalle vette innevate delle Alpi a specchi d’acqua circondati da suggestive pinete. Ci accoglie con il suo particolare mix di tradizione e innovazione, di paesaggi naturali mozzafiato e di città ricche di […]Leggi di più
Occorre una piccola premessa, senza la quale non si potrebbe iniziare la nostra ricerca dei 5 musei a Genova da visitare assolutamente: non sarà un’impresa semplice. Esistono musei di più recente allestimento, musei storici, ma soprattutto l’intera città è un grande museo. Un po’ ovunque sono raccolte opere d’arte degne di essere ammirate. Nei palazzi, […]Leggi di più
Il team di Kappuccio si è divertito ad andare alla scoperta di 5 nuove aperture a Roma da non perdere nel 2022.Tra arte, nuove tecnologie e ottime opzioni culinarie, siamo sicuri che apprezzerete le nostre scelte e non vedrete l’ora di andare in perlustrazione.Abbiamo pensato che indicarvi delle nuove aperture a Roma vi sarebbe potuto […]Leggi di più
È probabile che avessimo mai sentito parlare di cashback prima che lo Stato lo introducesse nella Legge di Bilancio del dicembre 2020. Tradotto letteralmente dall’inglese sarebbe “soldi indietro”. Infatti forse ricordiamo in molti che fu un rimborso parziale delle spese effettuate con carte di credito o bancomat valido per tutti gli italiani interessati. Purtroppo però […]Leggi di più
Esistono diversi tipi di cucina: c’è chi preferisce quella semplice e tradizionale e chi predilige quella più raffinata e innovativa in grado di coniugare perfettamente un’ottima estetica con un gusto formidabile. Questa seconda opzione ci riporta al caso del ristorante di cui stiamo per parlarvi, Il Papavero: il ristorante stellato meno costoso d’Italia. Se vi […]Leggi di più
Quando si vive tutta la vita in una città, talvolta si ha la sensazione che le passioni si assopiscano. E sembra persino impossibile trovare 10 attività da fare a Genova. La tua casa. Che conosci alla perfezione. Che attraversi ogni giorno. Ma come diceva Proust: Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove […]Leggi di più
Ora del tè alternativa a Milano: da Tea Cup e Rabbit Hole è a tema Alice in Wonderland
Dopo avervi parlato dei migliori Specialty Coffe della città meneghina, Kappuccio è qui per farvi conoscere due locali magici per un’ora del tè alternativa a Milano. In comune tra loro, c’è sicuramente la caratteristica atmosfera che vuole richiamare i luoghi di Alice nel Paese delle Meraviglie. Curiosi di scoprire dove trascorrere in maniera alternativa l’ora […]Leggi di più
A noi di Kappuccio piace scovare posti particolari, oggi per esempio abbiamo deciso di parlarvi dei 5 cimiteri più suggestivi in Italia.Sì, avete letto bene, vogliamo consigliarvi i 5 cimiteri più suggestivi in Italia perché si tratta di luoghi in cui il tempo è sospeso e in cui potrete entrare in contatto con tradizioni, storie […]Leggi di più
In questo articolo vi porteremo a scoprire i migliori locali per fare brunch a Roma nel 2023, concedetevi una coccola e andateci in comitiva o con i/le partner! Il brunch, termine che unisce le due parole inglesi breakfast e lunch (rispettivamente colazione e pranzo), è una formula sempre più comune in Italia ed è il […]Leggi di più
Avete mai sentito parlare del Veganuary? Il nome di questa curiosa challenge nasce dalla fusione tra due parole: ”veg” e “january”, ovvero “vegano” e “gennaio“. Come si può intuire, questa iniziativa nata nel 2014 consiste nel cercare di avvicinare le persone onnivore all’alimentazione vegetale testandola per un mese. Del resto, anche la scelta del mese […]Leggi di più
Patria di Prezzolini, Luisa Spagnoli e Pinturicchio, capoluogo umbro, meta dell’Eurochocolate e molto altro ancora.In questo articolo noi di Kappuccio abbiamo raccolto dei consigli su cosa vedere a Perugia in vista di una gita di un paio di giorni o di una permanenza più lunga per le vacanze invernali. Seguiteci e scoprirete i migliori luoghi […]Leggi di più
È l’ultimo pensiero quando si va a dormire e il primo quando ci si sveglia. Di che cosa si tratta?Della colazione, naturalmente. Che siate fan del cappuccio con cornetto (o brioche, come diciamo al Nord), o che vi piaccia sperimentare con il salato, la colazione rimarrà sempre il pasto più importante della giornata. Perciò dopo […]Leggi di più
Vorreste portare i vostri figli in vacanza ma siete indecisi su quale meta scegliere? Allora questo è l’articolo giusto per voi: venite a scoprire 5 destinazioni family friendly nella nostra amata penisola! Nonostante siano posti molto differenti tra loro, sono tutti luoghi adatti dove passare le vacanze con i bambini qui in Italia. Dalle località […]Leggi di più
Negli ultimi anni il sushi ha decisamente conquistato tutto il territorio italiano, soprattutto la Lombardia.Tuttavia anche per la clientela più accorta non è sempre facile destreggiarsi tra le offerte dei vari ristoranti: per esempio, si potrebbe pensare che un menù alla carta sia meglio di un all you can eat, ma potrebbe sorprendervi scoprire quanto […]Leggi di più
Come promesso eccoci qui con l’articolo dedicato alle 10 ville più belle da visitare a Roma. Dopo la nostra passeggiata virtuale alla scoperta delle dimore da conoscere nel Lazio passiamo alla Capitale. Con le 10 ville più belle da visitare a Roma scoprirete aree archeologiche, luoghi meno noti ma anche dei veri e propri polmoni […]Leggi di più
Oggi si parla molto di vegetarianismo e di veganismo e si tende a pensare che questi nuovi modi di mangiare comprendano solo una piccolissima porzione del mondo del food che noi tutti conosciamo, ma in realtà celano un mondo intero tutto da scoprire. E proprio nel ristorante Mezza Pagnotta potete provare la cucina etnobotanica! Spesso, […]Leggi di più
Diciamoci la verità, non a tutti piace il mare. La salsedine che inaridisce pelle e capelli, il vento, il frastuono dei bambini che giocano sulla riva, quella palla sulla schiena che interrompe il tanto atteso sonnellino. Potete confessarcelo, noi di Kappuccio non vi giudicheremo. Anzi, siamo qui per proporvi come valide alternative 10 laghi tra […]Leggi di più
Molto spesso si sente parlare dei grandi chef stellati che realizzano piatti e ricette in cucina che sembrano opere d’arte. Però anche noi nel nostro piccolo possiamo cimentarci in preparazioni più o meno complesse, e chissà, magari potremmo scoprire che dentro di noi si nasconde un piccolo grande chef. Per iniziare ad approcciarsi alla creazione […]Leggi di più
Un altro anno di emergenza sanitaria mondiale sta terminando e dicembre è più o meno da sempre il mese dei bilanci. Come stiamo gestendo la nostra vita? Il lavoro, le relazioni interpersonali, il tempo libero. Sono domande che ci facciamo più o meno tutti, con alcune varianti. Più o meno tutti arriviamo poi a quantificare […]Leggi di più
Cari milanesi, o visitatori di Milano, oggi Kappuccio vuole proporvi qualcosa di un po’ diverso dal solito.Infatti, solitamente siamo abituati a scegliere tra un aperitivo o una pizza con amici, accostandoci stuzzichini nel primo caso e una birra o coca cola nel secondo. Noi di Kappuccio invece vogliamo rompere questa “tradizione”, facendovi scoprire 5 posti […]Leggi di più
Esistono parecchie attività che si possono fare a Genova in inverno. Solo che spesso bisogna fare i conti con le bizze del clima. A volte la pioggia perdura incessante per giorni. Ogni tanto il freddo cala pungente a braccetto con un dispettoso vento. Poi accadono improvvise giornate che sembrano sottratte alla primavera. Voi però non […]Leggi di più
Natale a Monza e in Brianza: 5 attività da fare
“Inizia a sembrare Natale ovunque andiamo”, per dirla alla Michael Bublé. Mercatini colmi di leccornie e decorazioni natalizie artigianali, alberi di Natale illuminati al centro delle piazze, profumo di cannella e frittelle nell’aria, piste ghiacciate per pattinare insieme ai propri cari.Ѐ facile perdersi fra tutte queste bellissime proposte natalizie presenti un po’ ovunque in tutta […]Leggi di più
Il Carnevale di Venezia 2022 sarà un viaggio dentro a un sogno lungo diciotto giorni durante i quali la città lagunare si vestirà a festa per l’evento più atteso. Come sempre sarà una delle celebrazioni vissute con maggiore partecipazione dai veneziani e da tutti i visitatori che scelgono questo periodo per assaporarne le innumerevoli bellezze. […]Leggi di più
Vivere vicino al mare è un toccasana. Quante volte vi è capitato di non vedere l’ora di raggiungere il mare, magari mentre eravate impegnati con la sessione estiva all’università o quando vi mancavano gli ultimi giorni di lavoro prima delle ferie?! “Il mare è un continuo miracolo” durante le stagioni più calde, ma anche all’arrivo […]Leggi di più
I 5 migliori locali dove fare aperitivo in Monza e Brianza
Stanchi di uscire per un aperitivo e ritrovarvi solamente del mais tostato e due patatine insieme al vostro drink? Nessun problema! Kappuccio è qui per voi: abbiamo selezionato i 5 migliori locali dove fare aperitivo a Monza, Brianza e dintorni.Il range di prezzi che abbiamo selezionato è variegato, cosicché possiate provarli tutti e cinque in […]Leggi di più
I cibi da non perdere nel prossimo viaggio in Puglia
Questa splendida regione che forma il tacco d’Italia si caratterizza per due cose fondamentali: mare cristallino e piatti squisiti, capaci di soddisfare ogni palato. Concentriamoci su questo secondo aspetto per capire quali cibi non perdere nel vostro prossimo viaggio in Puglia. Pronti a lasciarvi stupire? Quante volte vi è capitato di arrivare in una nuova […]Leggi di più
Con il team di Kappuccio abbiamo pensato di consigliarvi le 10 ville più belle da visitare nel Lazio. Ogni regione della nostra bell’Italia ha dei tesori inestimabili da scoprire. Alcuni sono noti, altri meno, ma tutti riservano sempre delle grandi sorprese. Il Lazio è tra le regioni più amate e frequentate per l’incantevole capitale che […]Leggi di più
Oggi vi portiamo a Valleggio sul Mincio, in provincia di Verona, di cui vi avevamo già parlato in un precedente articolo, per raccontarvi la storia del nodo d’amore. Questa volta parleremo invece di un’altra eccellenza del posto, ossia il Parco giardino Sigurtà: un luogo magico. Se volete scoprire i segreti e gli incanti del Parco […]Leggi di più
La maternità ha cambiato completamente il mio approccio ai viaggi, rendendomi esperta nell’arte della pianificazione, dell’organizzazione e della ricerca di itinerari a misura di bambino: in questo modo ho scoperto posti sorprendenti di cui prima neanche conoscevo l’esistenza. In questo articolo vi fornirò qualche spunto, frutto delle mie recenti esperienze di viaggio in famiglia, consigliandovi […]Leggi di più
Il gelo è finalmente arrivato ovunque e i primi di dicembre hanno aperto ufficialmente le piste da sci più ambite d’Italia! Dopo un anno di fermo a causa della pandemia, amanti e non dello sport, potreste aver voglia di sciare o trascorrere una semplice giornata sulla neve. Se non volete spendere troppo e vi state […]Leggi di più
Le migliori città dove festeggiare Capodanno 2022
A pari merito sul podio delle migliori domande del 2021 spadroneggiano ancora loro. Ebbene si, parliamo del “Che fai a Capodanno 2022?” e del “Quando ti laurei?”. Queste sono le stregonerie più oscure di Hogwarts e non c’è Harry Potter che tenga. Anche quest’anno, nonostante i buoni propositi del Capodanno scorso che ci ha costretti […]Leggi di più
Se vi chiedessimo qual è la prima cosa che vi viene in mente se nominiamo Monza, molti di voi risponderebbero l’Autodromo Nazionale. Assistere a una gara di Formula 1 all’interno delle sue piste è di certo una delle esperienze più adrenaliniche che si possano vivere, ma se vi state chiedendo cosa fare in quel di […]Leggi di più
Poche cose ci fanno sentire in pace con il mondo quanto spendere del tempo ad osservare dal vivo un bel quadro. Per questo noi di Kappuccio abbiamo raccolto dei consigli per aiutare anche i più pigri di voi a visitare una delle Gallerie più famose d’Italia: gli Uffizi a Firenze. Visitare la capitale Toscana tralasciando […]Leggi di più
Aveva ragione Alberto Sordi quando affermava: Roma non è una città come le altre: è un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. Roma è una scoperta continua, ogni sua strada, ogni suo angolo nascondono un’opera d’arte, uno scorcio sorprendente. Pensate di avere già visto tutto della capitale? Allora seguiteci e vi […]Leggi di più
I negozi d’epoca più belli di Genova sono le botteghe storiche. La loro denominazione è una vera catalogazione con dei parametri da rispettare: almeno 50 anni di attività. Inoltre, le botteghe devono possedere almeno tre di questi cinque requisiti: elementi architettonici, arredi, attrezzature, documenti e contesto storico ambientale. Successivamente occorre presentare una domanda alla Camera di […]Leggi di più
La Lombardia ha sicuramente mete rinomate in tutto il mondo: Milano, Como, le tante suggestive località di montagna che attirano i turisti in ogni stagione. Ci sono, poi, le piccole perle: quelle che solo in pochi conoscono, un po’ nascoste dall’ombra delle grandi città vicine. Sono proprio loro che meriterebbero, invece, di essere valorizzate e […]Leggi di più
L’Italia è una vera e propria perla che nasconde splendidi paesaggi e opere architettoniche dietro quasi ogni angolo. Oggi noi di Kappuccio abbiamo deciso di scovare per voi le 10 chiese più belle d’Italia anche se, bisogna ammetterlo, stilare una classifica è stato molto complesso e faticoso perché ce ne sono davvero molte di straordinario […]Leggi di più
“Come lavorare nei musei?” è la domanda che tutti gli appassionati di arte, storia e cultura si sono posti almeno una volta nella vita. Del resto, i musei sono luoghi davvero speciali. Lo scrittore Ferit Orhan Pamuk ha affermato: «Il vero museo è quel posto dove il Tempo si trasforma in Spazio» Questa citazione sui […]Leggi di più
Le città italiane raccontate attraverso i classici della letteratura
La città in cui nasciamo e viviamo influenza molto chi e come siamo, l’abitudine alla socialità o a un certo tipo di estetica. Le persone con cui cresciamo dicono tutto di noi. Ogni mattina passiamo davanti al solito bar, con gli stessi vecchietti seduti lì da una vita. Se, al contrario, percorressimo strade dissestate e […]Leggi di più
Claudio Villa diceva “Vedi Napoli e poi muori” e probabilmente aveva ragione!Napoli è infatti una delle città più belle d’Italia con il suo meraviglioso golfo, il lungomare di Mergellina, sua maestà il Vesuvio, gli splendidi panorami di Posillipo e, come dimenticarsi, la sua celeberrima pizza!Per non parlare poi del suo immenso patrimonio artistico e culturale […]Leggi di più
Le Cinque Terre rappresentano un fiore all’occhiello della Liguria. E per Kappuccio prendersi cura dei fiori che crescono rigogliosi in Italia è fondamentale. Le nostre bellezze sono apprezzate anche a chilometri di distanza. Lo dimostra la scelta di ambientare in Italia il film della Disney Luca. Sapete però di preciso dove è ambientato Luca? Ve […]Leggi di più
Roma è ancora una volta la protagonista assoluta tra luci e ombre di una storia affascinante e tutta italiana. In questo articolo, infatti, vi vogliamo consigliare i 5 film simbolo della Dolce Vita. Un periodo storico nato a Roma, tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, quando l’Italia stava vivendo il […]Leggi di più
5 attività particolari da fare a Taranto
Se avete qualche giorno da passare a Taranto e vi state chiedendo quali sono le cose da non perdere e ciò che va fatto assolutamente, ecco una guida sulle attività più particolari offerte dalla città dei due mari! Esiste guida migliore di una tarantina doc? Continuate a leggere l’articolo per scoprire i nostri consigli sulle […]Leggi di più
Con l’arrivo dell’inverno si inizia subito a pensare anche alla prima neve che cade. Per gli appassionati e i veterani delle piste si tratta quasi di un momento magico che si aspetta per tanto tempo prima di poter finalmente affondare i propri sci in quella soffice e splendente distesa di bianco. Per questo motivo noi […]Leggi di più
Roma è la Città Eterna, ricca di bellezze archeologiche e storico artistiche. Per questo, scegliere le 10 opere più importanti da vedere a Roma tra Rinascimento e primi anni del Novecento è un’impresa ardua, ma noi di Kappuccio ci abbiamo provato per voi. «Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera […]Leggi di più
Genova è una città portuale tutta da vivere. È come un forziere, compatto e ricco di tesori nascosti. Venite a scoprirla con noi di Kappuccio in un itinerario incredibile tra arte, cultura e cucina tipica del posto. Sarà magnifico circondarsi dei suoi colori e dei suoi profumi. Strade, monumenti, piazze, chiese, luoghi di svago e […]Leggi di più
Museo delle Illusioni a Milano: realtà o distorsione?
Se è da quando avete 11 anni che state aspettando la famigerata letterina da Hogwarts e se avete più volte cercato di misurare la vostra stranezza nascondendovi dietro formule magiche, allora non potrete che essere incuriositi e affascinati dal Museo delle Illusioni di Milano. Infatti dove la realtà sembra creare una dimensione alternativa, lì, si […]Leggi di più
Il Salone del Libro di Torino 2021: un’esperienza stellare!
A un mese dalla conclusione del Salone del Libro di Torino noi di Kappuccio siamo ancora pervasi dall’entusiasmo e dalla fiducia che abbiamo respirato tra i padiglioni e i corridoi di Lingotto Fiere.L’edizione del 2021 è stata incredibile, dopo quasi due anni ci si è ritrovati di nuovo tutte e tutti in quello che è […]Leggi di più
Continua il nostro tour alla scoperta dei sapori delle città italiane! L’ultima volta infatti ci trovavamo ad Ancona e abbiamo scoperto insieme le sue specialità. Oggi invece ci spostiamo più a nord, precisamente in Piemonte, per scoprire quali sono i piatti tipici di Torino e dove assaggiarli. Se volete scoprire quali sono i piatti del […]Leggi di più
Case museo di Roma: dimmi dove abiti e ti dirò chi sei
Molte volte capita di pensare a che cosa facciano i personaggi famosi durante la loro giornata. Che spazi occupano, com’è la loro casa. A Roma alcune dimore di personaggi storici celebri sono rimaste intonse e, anzi, sono diventate case museo accessibili a turisti e curiosi. Per compiere un viaggio all’interno della loro intimità, per scoprirne […]Leggi di più
Cascina Pizzo e le sue zucche da intagliare
Quanti di voi sono alla ricerca della zucca perfetta da intagliare, ma non sanno dove trovarla? Nei pressi di Milano ci sono moltissimi campi di zucche come il Campo di Federica (Nerviano, circa 25km da Milano) o Mirtilli di San Vito (Gaggiano, circa 18km da Milano). Oggi però vi vogliamo parlare di Cascina Pizzo, una […]Leggi di più
Italia in auto: viaggio on the road da Milano a Firenze
Quante volte avete pensato di percorrere l’Italia in auto? Quante volte l’avete detto? Forse per vantarvi con gli amici, per fare colpo con un ragazzo o con una ragazza che vi piace. Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo il mare (o, come dice qualcuno, c’è di mezzo l’amare). Nel caso in […]Leggi di più
Specialty Coffee a Milano: le migliori caffetterie dove gustarlo
Nonostante sia “nato” in America, il trend dello Specialty Coffe si è velocemente diffuso in Europa, soprattutto nei Paesi scandinavi (in particolare in Danimarca). Da qualche anno lo Specialty Coffee è sbarcato anche a Milano e pian piano sta prendendo piede in tutt’Italia. Sono ancora pochi gli italiani in grado di spiegare cosa sia, ma […]Leggi di più
Se vi trovate nel capoluogo lombardo e gli impegni lavorativi (oppure di studio) incombono non disperate. Proprio qui, infatti, potrete trovare un piccolo elenco dei coworking a Milano. Se non sapete che cosa significa la parola coworking, in parole povere, si tratta della possibilità di noleggiare una scrivania all’interno di un grande spazio. Inoltre, insieme […]Leggi di più
Se c’è una stagione in grado di mettere tutti d’accordo, è proprio la primavera che con il suo innato e perfetto equilibrio tra aria fresca e sole tiepido, fa di essa la stagione perfetta per le attività all’aria aperta. In fondo si sa, i termini primavera ed estate fanno da sempre rima con la parola […]Leggi di più
Volete sapere che cos’è la via Francigena? Vi interessa conoscere i luoghi che attraversa il pellegrinaggio? Non sapete come comportarvi e che cosa portare? Se siete finiti qui una delle vostre domande dev’essere stata una delle precedenti. Non vi preoccupate, vi trovate nel posto giusto! In questo articolo tratteremo delle tematiche principali riguardanti la via […]Leggi di più
Nel nostro viaggiare alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane, vi portiamo in centro Italia, per essere più precisi, nelle Marche. Infatti, oggi andremo a conoscere i piatti tipici di Ancona e dove assaggiarli. Se vi interessa sapere quali siano le ricette tipiche del capoluogo marchigiano, continuate a leggere e vi sveleremo quali sono i piatti […]Leggi di più
5 cose da vedere assolutamente a Castro: il castello, la cattedrale, le mura messapiche, il porto e le grotte naturali. Leggi di più
Roma negli anni: 10 scatti dal 1900 a oggi
Roma caput mundi. Quante volte l’abbiamo letto sui libri e sentito pronunciare a scuola o tra amici?Capitale d’Italia, Roma è di una bellezza disarmante; ricca di storia e arte non smette mai di ammaliare turisti e cittadini.Ovunque si giri lo sguardo si rimane colpiti da monumenti, piazze, strade, opere architettoniche, è un inno alla bellezza […]Leggi di più
I 10 classici della letteratura italiana: i libri da leggere assolutamente
L’Italia è una nazione con una storia molto antica, non a caso Roma è definita Caput mundi. La storia italiana porta con sé anche altre meraviglie come l’arte, la musica e la letteratura. In questo articolo vogliamo parlarvi proprio di quest’ultima, attraversi i classici, perché, a volte anche, noi ci dimentichiamo quali sono le colonne […]Leggi di più
Venezia, sicuramente una città che tutto il mondo ci invidia, grazie alla sua architettura, storia e arte è una vera e propria perla italiana. Turisti da tutto il mondo camminano per le sue innumerevoli calli e anche durante il primo lockdown ci ha stupito, con le sue acque tornate trasparenti. Quindi, se non si capiva […]Leggi di più
Il celebre autore e cantante Fiorini, secondo Kappuccio, aveva proprio ragione: Roma è una città ricca di fascino e unica al mondo. Oggi però, Kappuccio non è qui per parlarvi delle bellezze della Città eterna, quanto delle sue squisitezze che ritroviamo nei piatti tipici romani della tradizione. Quanto sei bella RomaQuanto sei bella Roma a […]Leggi di più
Leonardo Da Vinci è conosciuto in tutto il mondo come uno dei più grandi geni di tutti i tempi.Al suo nome associamo immediatamente capolavori del calibro della Gioconda e dell’Ultima cena, ma sappiamo bene che il suo ingegno non si limitava all’arte e alla pittura, ma toccava ambiti molto diversi ed eterogenei. Ritenuto il primo […]Leggi di più
Bologna è conosciuta come la Dotta, la Rossa e la Grassa, tre aggettivi che racchiudono perfettamente la sua essenza. Dotta perché vanta il primato della più antica Università d’Europa (1088); rossa perché osservata dall’alto si mostra come una distesa rossa di tetti e palazzi; grassa per via della sua eccellente tradizione gastronomica, ricca di sapori […]Leggi di più
Nel quartiere Moscova di Milano, c’è un piccolo ristorante che pensiamo sia l’ideale per tutti gli amanti delle patate e, in particolare, delle famose baked potatoes inglesi. Da Gialle & Co. infatti, la protagonista indiscussa del menù è proprio la patata al forno farcita, anche se potrete assaggiare anche altri piatti a base di questo […]Leggi di più
Il Nido nel Parco, un luogo magico alle porte di Milano perfetto per la vostra gita fuori porta
Se state leggendo questo articolo con ogni probabilità starete cercando idee per una gita fuori porta non troppo lontano da Milano, vero? Ottimo, noi di Kappuccio abbiamo la soluzione perfetta! Sapevate che a soli 30 km dal capoluogo lombardo si trova il primo Tentsile Experience Camp italiano? Per capire meglio di cosa stiamo parlando, continuate […]Leggi di più
La costa est della penisola italiana è attraversata da 7 regioni. Come abbiamo fatto per le 5 bellissime spiagge della costa tirrenica, proviamo a ricordare da sud a nord quali sono le regione della costa orientale: Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Se e solo se le abbiamo indovinate tutte, allora […]Leggi di più
Gli edifici abbandonati più suggestivi del Sud Italia
In Italia sono tantissimi i posti abbandonati a sé stessi e dimenticati da tutti, castelli, fabbriche, persino interi paesi.Esiste però una pratica dal nome urbex che riguarda l’esplorazione e la riscoperta proprio di questi luoghi, così da restituire loro memoria e vita. Dietro questo lavoro c’è amore e grande rispetto per il nostro patrimonio storico […]Leggi di più
L’estate è ormai iniziata e sicuramente la voglia di viaggiare è tanta, quindi noi di Kappuccio vorremmo darvi delle piccole pillole su quelli che sono i piatti e le preparazioni tipiche del nostro paese. Oggi vi portiamo in una delle nostre isole maggiori: la Sardegna, per scoprire i piatti tipici di Cagliari e dove assaggiarli. […]Leggi di più
Punti panoramici più belli del Sud Italia
Una lista di spunti per scoprire insieme i punti panoramici più belli del Sud Italia.Leggi di più
Alla scoperta dei piatti tipici di Bologna e dove mangiarli.Leggi di più
Le 5 bellissime spiagge della costa tirrenica. Quali sono?
La costa ovest della penisola italiana è attraversata da 5 regioni. Prima di addentrarci nell’articolo, proviamo a ricordare da sud a nord quali sono: Calabria, Campania, Lazio, Toscana e Liguria. Se (e solo se) le abbiamo indovinate tutte, allora significa che siamo pronti per partire alla scoperta delle 5 bellissime spiagge della costa tirrenica. Le […]Leggi di più
Bologna è una città vivace, accogliente, ricca di fascino e storia.Meta prediletta da turisti e studenti, offre possibilità diversificate a seconda di gusti ed esigenze. Ci sono molti posti da scoprire, musei da visitare, piatti tipici da assaggiare.Ci si può orientare autonomamente, andando in avanscoperta perché, come cantava Dalla, a Bologna non si perde neanche […]Leggi di più
“In sta vale de lacrime, quarcuno ce piagne bene” (in questa valle di lacrime, qualcuno piange bene), ma anche se stiamo male “daje e daje pure li piccioni se fanno quaie” (non bisogna mai arrendersi). Per comprendere meglio questo spirito testardo e mai arrendevole, però, in questo articolo ci perderemo per Roma, alla ricerca della […]Leggi di più
Non è un segreto che la cucina giapponese in Italia, ma soprattutto nel capoluogo lombardo, abbia avuto un boom negli ultimi anni, tanto che il consumo di sushi ha superato persino quello della pizza.Non tutti sanno, però, che il sushi rappresenta una minima parte della gastronomia del Sol levante. Per tanto, è molto bello, quando […]Leggi di più
La cucina italiana è un vero e proprio patrimonio mondiale fatto di sapori e saperi antichi. Che nel corso degli anni hanno costruito quella che è la nostra cultura culinaria. Questa peculiarità ha infatti reso la nostra cucina famosa in tutto il mondo. Per questo, fuori dal nostro paese, molti tentano di replicarla con risultati […]Leggi di più
L’avocado, oltre a essere un super frutto per la nostra salute, ha conquistato il cuore di tutte e tutti, dagli Stati Uniti fino all’Europa. E dato che Milano è una città al passo coi tempi e le mode, anche qui sono arrivati dei locali che hanno reso l’avocado il re della loro offerta culinaria. Noi […]Leggi di più
L'iconografia classica di Dante l'ha sempre raffigurato con naso adunco, abito accademico, preferibilmente rosso, corona di alloro e viso pulito. Ma è davvero fedele alle reali fattezze del Sommo Poeta? Alcuni ritrovamenti e testimonianze ce lo descrivono leggermente diverso da così...Leggi di più
Nati come food truck, i cuochi itineranti di Zibo hanno deciso da qualche tempo di mettere radici e creare il loro Campo Base a Milano. Ecco che così, in una tranquilla vietta in zona Sant’Ambrogio, sorge un piccolo ristorante dall’atmosfera informale, ma curata. Il locale ha un design moderno, così come il menù che vuole […]Leggi di più
“Tutto questo un giorno sarà tuo!” Questa è la frase che riecheggia solitamente nella mente quando ci si trova davanti a un grande panorama. Noi, purtroppo o per fortuna, tutte queste terre non le possediamo, ma nessuno ci vieta di godere dei punti panoramici più belli del Nord Italia. Preparate lo zaino perché quest’oggi, inseme […]Leggi di più
Nonostante abbia potuto godere della fortuna e del riconoscimento accordatogli in vita, paradossalmente si può definire Michelangelo un maestro clochard. Volete sapere perché? Venite a scoprirlo con noi!Leggi di più
La cultura culinaria italiana è un vero e proprio patrimonio: è in grado non solo di deliziare i nostri palati, ma molto spesso assume anche la funzione di mediatrice culturale. Possiamo affermare che il cibo è cultura, in quanto ogni piatto della tradizione ha sempre una storia da raccontarci o da trasmetterci. Dunque, in questo […]Leggi di più
Milano, 5 locali dove mangiare senza glutine
“Pasta, pizza and mandolino”. Tre simboli, una nazione. Non so se ci abbiate mai fatto caso, ma due tra questi tre ingredienti di italianità contengono glutine. Nella bella Milano ci saranno locali senza glutine dove poter sopravvivere? Ebbene, sì. Ma “quale peggiore punizione?” quando, magari, lo scopriamo a 8 anni. Quando, oramai, si vive una […]Leggi di più
Sapevate che l’italiano è tra le lingue più studiate al mondo? Ebbene sì, non siamo proprio in fondo alle classifiche, anche se il numero di parlanti è abbastanza ristretto. Forse saranno la pasta, la pizza e la moda a rendere la nostra lingua più affascinante, ma l’Italia è molto di più e noi di Kappuccio […]Leggi di più
“D’ora in avanti tu chiamami Amore, e io sarò per te non più Romeo, perché m’avrai così ribattezzato”. In certi momenti le parole sono superflue o addirittura fuori luogo, ma quando si parla di romanticherie, nel dubbio, noi del Kappuccio citiamo Romeo e Giulietta. Ma oltre a Verona ci sono altre città romantiche italiane? I […]Leggi di più
L’Italia è un paese ricco di eccellenze che tutto il mondo ovviamente ci invidia. Basti pensare ai nostri vini, ai nostri salumi e ai nostri formaggi che conquistano il palato, oltre che di noi italiani, anche dei turisti di tutto il mondo. Infatti, ogni anno l’Italia esporta numerosi prodotti Made in Italy con volumi d’affari notevoli. […]Leggi di più
L’Italia è un luogo dalle mille sorprese. Il folklore, infatti, è un ingrediente che non è mai mancato, passando dalle reliquie di Maradona fino ai gesti scaramantici e il tocco delle parti intime. Oltre a ciò, numerosi sono i famosi cortei pagani come il carnevale di Venezia e il Palio di Siena. Oggi, però, ci […]Leggi di più
Abbasso il fast e junk food! Negli ultimi tempi infatti, il nuovo food trend è l’esatto opposto del cosiddetto “cibo spazzatura”. Grazie alle numerose campagne per la promozione del cibo biologico, a chilometro zero e in generale di uno stile di vita salutare, si è riscontrato un aumento dei ristoranti healthy, ovvero dove si mangia […]Leggi di più
Nell'articolo stiliamo una lista dei 5 borghi più belli d'Italia Sud: Vietri sul mare (Campania), 2. Venosa (Basilicata), Erice (Sicilia), Presicce-Acquarica (Puglia), occa Imperiale (Calabria).Leggi di più
“Il fiume scorre lento, frusciando sotto i ponti, la luna splende in cielo dorme tutta la città, solo va un uomo in frac”. É proprio lui, Domenico Modugno. Il simbolo di una regione che vuole far sentire forte la propria voce. Che ha qualcosa da dire. Ma a volte la voce non basta, ecco perché […]Leggi di più
Oggi ci siamo svegliati un po’ pirati, un po’ mercanti e perché no, un po’ filibustieri. Con la nostra ciurma affiatata di Kappuccio abbiamo pensato per un giorno di lasciare le bende e la polvere da sparo sulla terraferma. Il nostro obiettivo, ora, è quello di scoprire i 5 borghi più belli delle isole d’Italia. […]Leggi di più
L’Italia è da sempre un luogo magico in cui viaggiare, ammirare e degustare. Ci sono molte grandi e rinomate mete in cui turisti di tutto il mondo si riversano per contemplare la bellezza dell’arte italiana e per assaporarne l’ottima cucina. Però, oggi, vogliamo portarvi a conoscere i borghi, piccole perle, sparse per tutto il territorio […]Leggi di più
Non molto tempo fa chiedemmo a una ragazza quali fossero i borghi del Nord Italia da visitare assolutamente. Lei rispose dicendoci: “Alessandro Borghi”. Lo sappiamo, è una battuta terribile. Giuriamo questa è l’unica (pessima tra l’altro) dell’articolo. Continuate a leggere e scoprirete i più bei borghi dell’Italia del Nord, dove vivere esperienze immersi nella natura […]Leggi di più
La pasta, la pizza, il pane e il caffè… tutti prodotti che siamo abituati ad avere sulle nostre tavole e nelle nostre cucine quotidianamente, ma quando sei in italiano all’estero le cose stanno in maniera ben diversa è una pizza spesso impossibile da trovare se non surgelata o con ingredienti di dubbia provenienza sopra. È […]Leggi di più
Nell'articolo troviamo una lista di musei completamente gratuiti della città di Bologna.Leggi di più
La pizza è uno dei cibi simbolo dell’Italia a livello internazionale. Infatti, dalla tradizionale napoletana, fino alle versioni più fantasiose, si può dire che tutti amiamo la pizza, poiché questo piatto è simbolo di convivialità e amicizia. Però, com’è nata la pizza? È sempre stata come la conosciamo tutti oggi o era leggermente diversa in […]Leggi di più
Dante Alighieri iniziò il suo viaggio nel mondo ultraterreno insieme all’immancabile Virgilio, guida saggia e premurosa. Noi di Kappuccio oggi, insieme a Tito Pullo e Lucio Voreno, due legionari della tredicesima legione di Cesare, proveremo a scoprire i musei gratis di Roma. Gratuiti perché, insieme alle nostre due improvvisate guardie del corpo, abbiamo scoperto che […]Leggi di più
Milano negli ultimi anni è diventata una città sempre più internazionale, aperta a nuove culture e a stili di cucina alternativi. Ciò potrebbe portare a pensare che ne abbia perso in termini di tradizioni, tant’è che il milanese si parla sempre meno (sopratutto tra i giovani), ma in realtà non è proprio così. La tradizione […]Leggi di più
Dalla Sicilia alla Liguria, dall’Adriatico al Tirreno, dalle spiagge alle isole vulcaniche… se volete farvi un tuffo, rigorosamente in acque italiane, quest’estate avrete solo l’imbarazzo della scelta del luogo giusto! Per scoprire i 20 posti più belli dove fare un bagno in Italia, selezionati da Kappuccio, continuate a leggere! Sicilia 1. Riserva dello Zingaro – […]Leggi di più
Avete mai pensato di tornare bambini? Di finire per sbaglio all’interno di un cartone animato della Disney? Alla corte di re Artù oppure nei castelli delle fiabe del principe Giovanni, magari in Italia. Se questo pensiero dovesse durare più di pochi minuti, il prossimo week-end potrete salire in macchina o prendere un treno, preparare tutto […]Leggi di più
Sapevate che lo street food, considerato da molti un’usanza più anglo-americana o asiatica, è invece presente nel nostro territorio fin dall’antica Roma? A Pompei ed Ercolano infatti, vi sono ancora le tracce dei “baracchini” che, nei mercati, vendevano cibo da strada. Potete immaginare perciò, quanto sia lunga e vasta la tradizione del cibo street food […]Leggi di più
Sapevate che a Milano il sushi è uno dei piatti più consumati? Secondo una classifica di Yelp, il sushi nella città meneghina (ma non solo) batterebbe persino pizza e hamburger! Ogni tanto, però, è bello trovare delle alternative al “solito” ristorante giapponese e Kappuccio ci ha pensato per voi, provando il sushi di carne proposto […]Leggi di più
Panettone o Pandoro? Classico o particolare? Nonostante la tradizione sembri vincere nel 90% dei casi, ogni tanto variare e optare per tipologie di panettoni o pandori particolari può portare a piacevoli sorprese inaspettate! Se volete scoprire le 5 proposte di Kappuccio di panettoni particolari artigianali, continuate a leggere! 1. Bu:rettone – Eugenio Boer e Jean […]Leggi di più
Di articoli su Roma ne abbiamo scritti tanti, ma in questo vi vogliamo parlare dei luoghi segreti della Città eterna, della Roma segreta, di cui molti hanno sentito parlare, ma pochi hanno realmente esplorato. Anche se pensate di conoscere Roma, come ogni città, anch’essa ha i suoi luoghi nascosti e sconosciuti perfino per le persone […]Leggi di più
Il 31 ottobre si avvicina, Halloween è alle porte, siete pronti a festeggiarlo come si deve? Non penserete forse che non dovremmo celebrarlo perché si tratta di un’americanata? In qual caso, oggi Kappuccio è qui proprio per raccontarvi le origini di Halloween in Italia e in particolare le tradizioni di questa famosa festa nel nostro […]Leggi di più
Ristoranti e aperitivi a Pantelleria: i locali migliori
Vi abbiamo già parlato in questo articolo di Pantelleria, la bellissima isola vulcanica situata tra Sicilia e Tunisia. Oggi però noi di Kappuccio abbiamo pensato di elencarvi i migliori ristoranti e locali per aperitivi a Pantelleria. Insomma, quelli dove vale la pena cenare o prendere un drink almeno una volta. I posti non mancano di […]Leggi di più
Cosa vedere a Cannes, vi state chiedendo? Siete nel posto giusto, perchè questo articolo è stato redatto non solo col cuore, ma anche con esperienza! Negli ultimi 22 anni della mia vita sarò stata a Cannes sì e no una cinquantina di volte. Negli anni ho mangiato in molti ristoranti, visto tante cose e posso […]Leggi di più